Phasmatodea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
parte iniziale |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 46:
}}
I '''fasmidi''' (Phasmatodea, dal greco phasma ‘fantasma') sono un ordine di [[Insecta|insetti]] [[Pterigoti]], terrestri, di medie e grandi dimensioni, di forma allungata, allargata o depressa. Appartengono alla sottoclasse [[Euentomata]], comprendente specie terrestri con abitudini notturne, di medie o grandi dimensioni, alati o meno. Vivono in ambienti umidi . In Campania se ne possono trovare molti nella Costiera Amalfitana , soprattutto a Tramonti ( uno dei comuni che la compongono) . A Tramonti , nelle frazioni di Cesarano, Paterno S. Elia e Paterno S. Arcangelo , vivono vicino alle sorgenti . Anche ad Amalfi e nella valle delle Ferriere vivono alcuni esemplari .
== Morfologia ==
|