Utente:Leonardo Formica/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 62:
 
== Il ''Libro di Dede Korkut'' nell'Unione Sovietica ==
Molti dei luoghi descritti nel ''Libro di Dede Korkut'' sonofanno parte del territori che componevano l'Unione Sovietica, paese in cui nella prima metà del XX secolo non si mostrava ancora molto interesse per l'epica turca. Lo storico turco Hasan Bülent Paksoy sostiene che dopo l'ascesa di Stalin si è via via instaurato un vero e proprio tabù sulla storia e sulla cultura legate alla [[turcologia]], definendo tale omissione un "assalto ideologico". Le prime stampe del ''Libro di Dede Korkut'' in Russia sono datate 1939 e 1950<ref>{{Cita pubblicazione|autore=H.B.Paksoy|anno=1990|titolo=Introduction to Dede Korkut|rivista=Soviet Anthropology and Archeology|volume=29|numero=1|lingua=inglese|url=http://aton.ttu.edu/Introduction_to_DEDE_KORKUT.asp}}</ref>, '''anni dopo i quali si sviluppò la condanna ufficiale dei Dastan dell'Asia Centrale.''' Ciò che veniva condannato nel ''Dede Korkut'' era una presunta spinta al nazionalismo borghese, dannoso e antipopolare, il quale poteva spingere il popolo contro i nuovi alleati dell'Unione Sovietica, armeni e georgiani.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Come riportato da M[ir] D[zhafar Abbasovich] Bagirov al diciottesimo Congresso del Partito Comunista Azero|data=28 luglio 1951|titolo=Current Digest of the Russian Press|rivista=Current Digest of the Russian Press|volume=23|numero=24}}</ref>
 
Tuttavia, si pubblicarono alcuni ''dastan'' come Alpamysh, pubblicato dal 1957. '''I ''dastan'' pubblicati erano privi della condanna morale persino nella ''Grande Enciclopedia Russa''.'''
 
Alcuni problemi si verificarono con la ripubblicazione del ''Libro di Dede Korkut'' nel 1985 in [[lingua azera]], accettata solamente nel 1988.<ref>{{Cita web|url=http://aton.ttu.edu/Introduction_to_DEDE_KORKUT.asp|titolo=Archive of Turkish Oral Narrative •• Türk Öykürleri Sandığı|sito=aton.ttu.edu|accesso=2016-12-13}}</ref>
 
==Celebrazioni UNESCO==
 
Nel 2000, la Repubblica azera e l'UNESCO hanno festeggiato i milletrecento anni di storia del ''Libro di Dede Korkut'', che è stato elogiato come opera vettore delle realtà storiche, geografiche, politiche, sociali, linguistiche e letterarie degli antichi popoli turchi, realtà mantenute vive grazie all'oralità per secoli. Nellagrazie stessaalla occasionetradizione venneorale, rimarcataparte laimportante grandedella importanzatradizione del fattore orale nella tradizionecuolturale degli antichi popoli turchi.<ref>{{Cita web|url=http://en.unesco.org/celebrations/anniversaries|titolo=Anniversaries|sito=UNESCO|accesso=2016-12-13}}</ref>
 
Nel 1999 la Banca Nazionale dell'Azerbaijan ha coniato monete commemorative per il milletrecentesimo anniversario dell'opera.<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20100119220546/http://www.cbar.az/pages/national-currency/commemorative-coins/1992-2010/|titolo=Azərbaycan Respublikasının Mərkəzi Bankı - 1992-2010-cu illərdə dövriyyəyə buraxılmış sikkələr|data=2010-01-19|accesso=2016-12-13}}</ref>