Grumman EA-6B Prowler: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
BOT:Interprogetto Commons da Wikidata
Jk4u59 (discussione | contributi)
Riga 218:
 
==Impiego==
Il Prowler è il principale aereo da guerra elettronica dell'US Navy e USMC, è stato utilizzato in tutte le operazioni aeree eseguite dalleda queste forze armate dalla guerra del Vietnam in poi.
 
I primi EA-6B appartenenti al VAQ-132 arrivarono in Vietnam nel giugno del 1972, la prima missione avvenne l'11 luglio e a dicembre vennero impiegati per scortare i bombardieri Boeing [[B-52 Stratofortress]] nelle missioni sul Vietnam del nord parte dell'offensiva Linebacker II.<ref name=RA />
 
La missione principale del Prowler consiste nell'appoggiare aerei d'attacco al suolo e truppe terrestri contrastando le attività elettroniche nemiche nell'area di operazioni, ma può eseguire anche missioni di ricognizione elettronica (ELectronic INTelligence, [[ELINT]]).
 
Poiché le missioni di guerra elettronica sono molto impegnative, il Prowler ha necessità di manutenzionefrequenti manutenzioni ed è aggiornato molto più spesso di qualunque altro aereo dell'US Navy.
 
Il 26 maggio [[1981]] un EA-6B si schiantò sul ponte della [[USS Nimitz (CVN-68)|CVN-68 USS Nimitz]] ed esplose, il bilancio fu di 14 morti e 45 feriti.
Riga 243:
L'11 febbraio [[2008]] un EA-6B del VAQ-136 venne perso venti miglia a nord-est di [[Guam]], l'intero equipaggio venne recuperato.
 
Circa 125 Prowler sono ancora in servizio con dodici squadron dell'US Navy, quattro dell'USMC e quattro congiunti USAF-US Navy "Expeditionary", ma l'uso molto frequente ed intenso ne ha accorciato la vita operativa.
 
Tutti gli squadron su Prowler dell'US Navy operativi sono sulla base di [[Whidbey Island]] nello stato di Washington ad eccezione del VAQ-209 della US Navy Reserve sulla base di Washington, DC e del VAQ-136 di base ad [[Atsugi]] in Giappone come parte del Carrier Air Wing 5 imbarcato sulla [[classe Kitty Hawk (portaerei)|CV-63 USS Kitty Hawk]], sostituita nel 2008 dalla [[classe Nimitz (portaerei)|CVN-77 USS George H.W. Bush]].