Il camaleonte (Čechov): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wikilink
Riga 44:
== Edizioni ==
* Antoša Čechontè, «Hameleon: Scenka (''Il camaleonte: scena'')», ''Oskolki'' numero 36, 8 settembre 1884, pp. 3-4
* Anton Čechov, ''Racconti''; traduzione di Agostino Villa, Vol. III, Torino: Einaudi, 1950<br><small>Contiene: [[Il monacoduello; nero]],Incubo; [[LaIn steppacarretta; (Čechov)|LaIl steppa]],consigliere Volodja,segreto; CrisiRagazzi; diArte; nervi,Ssst!...; Tifo,Il Raccontoracconto d'undi avventuriero,uno L'onomastico,sconosciuto; [[IDonne contadinidel (Čechov)|Contadini]],popolo; Terrore,Nel Lacantuccio scommessa,natio; IlVagnka; turco,Beltà femminili; [[IlLa violinocorsia din. Rothschild6|Il violinoreparto di Rothscildn.6]],; LaDurante disgrazia,la Persettimana affarisanta; d'ufficio,[[Dušečka]]; La principessa,villa con mezzanino; Villanuova; [[La vogliamia divita dormire(racconto)|La mia vita]],; Il[[Griša maestro,(Čechov)|Grisha]]; Brutti[[Il caratteri,viaggiatore Ildi padre,prima Treclasse]]; anni,L'opera Volodjad'arte; grandeDalle ememorie Volodjadi piccolo,un Annauomo alimpulsivo; collo,alle Aimemorie bagnidi turchi,un Erauomo lei!,irascibile; IlMartiri; padreVigilia di famiglia, Il ripetitore,quaresima; La farmacista, I simulatori, Nelle tenebre,sirena; [[Il grassocamaleonte e(Čechov)|Il il magrocamaleonte]],; EsameIl per promozioneprofessore di grado,belle Illettere; ragazzoAriadna; maligno,Un L'album, Marmocchi, La moglie, Omicidio.bacio</small>
* Anton Čechov, ''Tutte le novelle'', Vol. I: ''Teste in fermento''; introduzione e traduzione di [[Alfredo Polledro]], Milano: Biblioteca Universale Rizzoli, 1951
* Anton Čechov, ''Racconti e novelle''; a cura di Giuseppe Zamboni; traduzione di Giovanni Fccioli, introduzione di [[Emilio Cecchi]]; appendice critica a cura di Maria Bianca Luporini, Coll. I grandi classici stranieri, Firenze: G. C. Sansoni, 1963, Vol. I, pp. 160-64