== Famiglia e formazione ==
Nato a Cleveland, in Ohio, William Masters era figlio di Francis Wynn Masters e Estabrooks Taylor Masters. Aveva un fratello minore di nome Frank. Masters ebbe un’infanzia particolarmente infelice a causa di suo padre. Francis, infatti, era un uomo difficile, con un pessimo carattere, a cui piaceva avere il controllo su tutto. Ogni decisione in casa doveva essere prima vagliata da lui. Durante le sue frequenti crisi di rabbia, era solito colpire Bill con una cintura, a volte fino al punto di farlo sanguinare. Più tardi Masters venne a sapere che suo padre soffriva di meningioma, un tumore al cervello capace di generare mal di testa, cambi di personalità e crisi di rabbia. Fu sempre dubbioso riguardo il comportamento di suo padre: non sapeva se effettivamente fosse conseguenza della malattia oppure no.<ref>{{Cita libro|autore=Thomas Maier|titolo=Masters of sex|anno=2014|editore=Sperling & Kupfer S.p.A.|città=|p=|pp=32-33|ISBN=8820057395}}</ref> Nonostante ciò, Bill fu un bambino brillante, eccelleva nella carriera scolastica. Dopo che la zia Sally decise di pagargli la retta, frequentò la “Lawrenceville School”. Una volta che Bill iniziò a frequentarla, il padre, considerandolo al pari di un adulto, non gli diede alcun supporto finanziario. Dopo aver conseguito il diploma presso l’Hamilton College, si iscrisse alla facoltà di medicina di Rochester, presso la quale si laureò. Fu membro dell’Alpha Delta Phi e divenne poi, un facoltoso membro della Washington University a Saint Louis.
== Contributi scientifici ==
== Bibliografia ==
* Thomas Maier - ''La storia vera di William Masters e Virginia Johnson, la coppia che ha insegnato il sesso all'America (2014)'', Sperling & Kupfer, <nowiki>ISBN 8820057395</nowiki>.
* Thomas Maier - ''The life and times of William Masters and Virginia Johnson, the couple who taught America how to love (2009)'', Basic Books, ISBN 0465079997.
== Note ==
|