Fahd bin Sultan Al Sa'ud: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
151 cp (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
151 cp (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 69:
Nel 2002, Fahd bin Sultan ha intrapreso il costo di estensione delle linee elettriche al villaggio di al-Assafiya e ha pagato le bollette elettriche dei residenti per i successivi tre anni.<ref>{{cita pubblicazione|autore=Nimrod Raphaeli|titolo=Saudi Arabia: A brief guide to its politics and problems|rivista=Middle East Review of International Affairs|anno=2003|volume=7|numero=3|pp=21–33|url=http://meria.idc.ac.il/journal/2003/issue3/raphaeli.pdf|accesso=15 aprile 2012}}</ref>
 
Nel 2003, ha fondato un collegio a [[Tabuk (cittàArabia Saudita)|Tabuk]] a lui intitolato ed inaugurato dal padre.<ref name="saudigazette.com.sa">{{cita news|titolo=Sultan opens Prince Fahd bin Sultan University in Tabuk|url=http://www.saudigazette.com.sa/index.cfm?method=home.regcon&contentID=2008100818646|accesso=30 aprile 2012|pubblicazione=Saudi Gazette|data=8 ottobre 2008}}</ref> Il 2 ottobre 2011, re [[Abd Allah dell'Arabia Saudita|Abd Allah]] ha approvato la trasformazione del collegio in università.<ref name="timesofummah.com">{{cita web|titolo=King Abdullah approves Fahd bin Sultan University|url=http://www.timesofummah.com/2011/10/02/king-abdullah-approves-fahd-bin-sultan-university/|opera=Times of Ummah|accesso=26 maggio 2012|data=2 ottobre 2011}}</ref>
 
A Tabuk, nel 1995, è stato istituito un ospedale privato a lui intitolato. È dotato di undici cliniche ambulatoriali, pronto soccorso, servizio di degenza, servizi di supporto medico e altri servizi.<ref>{{cita web|titolo=The first private hospital in the northwestern region|url=http://www.astra.com.sa/health_fahd.asp|editore=ASTRA Arab supply and trading|accesso=7 aprile 2012}}</ref>