Pierre Chaunu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 49:
Pierre Chaunu uno degli analisti più penetranti delle democrazie occidentali rimane durante tutto questo periodo fedele alla tradizione liberale <ref>E.Roussel, ''op. cit.'' p.47</ref> mantenendo la funzione polemica che, secondo lui, la storia deve avere.
==Posterità e influenza==
Durante tutta la sua attività Chaunnu nonè stato soltanto uno storico ma anche giornalista, e uomo di media alla radio e alla televisione <ref>J.P.Bardet, ''op. cit.'' p.XVIII</ref>
Fu insegnate di storia moderna alla Sorbona per vent'anni fino al suo ritiro. Fu membro dell'Académie des Sciences Morales et Politiques nel 1982 (sezione Storia e Geografia) e suo presidente nel 1993.
Lo storico [[Emmanuel Le Roy Ladurie]] ha esaltato la «potenza intellettuale eccezionale» di Pierre Chaunu considerando che «le grandi sintesi che egli ha realizzato per la collezione Arthaud consacrata alle grandi civiltà» e che hanno portato sull'Europa classica e l'Europa dei lumi rimangono dei capolavori di storia totale <ref>[[http://www.la-nrh.fr/2014/09/emmanuel-le-roy-ladurie-une-vie-avec-lhistoire/ Emmanuel Le Roy Ladurie, ''Una vita con la storia'']</ref>
Padre di sei figli (fra i quali il disegnatore [[Emmanuel Chaunu]]), lo storico fondatore della storia quantitativa muore il 22 ottobre 2009 a Caen.
==Note==
| |||