Michele Emiliano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 75:
Dopo aver vinto le [[Elezioni primarie in Italia#Le principali elezioni primarie in Italia|primarie]] del Partito Democratico in Puglia, vince anche le [[elezioni regionali italiane del 2015|elezioni regionali del 31 maggio 2015]], con il sostegno del PD, del [[Partito Comunista d'Italia (2014)|Partito Comunista d'Italia]], dei [[Popolari per l'Italia]] e delle liste civiche ''Emiliano Sindaco di Puglia'' ([[Scelta Civica|SC]] - [[Italia dei Valori|IdV]] - Partito del Sud), ''Noi a Sinistra per la Puglia'' ([[Sinistra Ecologia Libertà|SEL]] - La Puglia in Più), ''Popolari'' ([[Unione di Centro (2002)|UdC]] - [[Centro Democratico (Italia)|CD]] - Realtà Italia), ''La Puglia con Emiliano'' (Iniziativa Democratica per la Puglia) e ''Pensionati e Invalidi Giovani Insieme''<ref>[http://www.huffingtonpost.it/2015/05/11/michele-emiliano-partito-della-nazione-puglia_n_7257406.html?utm_hp_ref=tw Michele Emiliano: nelle liste per le regionali ex fascisti, indagati e berlusconiani]</ref> riuscendo ad essere eletto alla presidenza della Regione Puglia con il 48% dei voti.
Nel [[2016]] in qualità di [[Presidenti della Puglia|Presidente della Regione Puglia]] presenta una proposta per la de-carbonizzazione degli impianti tarantini dell'[[Ilva]]<ref>{{Cita web|url=http://www.regione.puglia.it/index.php?page=pressregione&opz=display&id=20915|titolo=PressRegione - ILva. Emiliano a Taranto: "Nostra proposta presentata a ingegneri italiani"|autore=QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia|sito=QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia|accesso=2016-12-19}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://bari.repubblica.it/cronaca/2016/10/10/news/taranto_ilva_emiliano-149485665/|titolo=Taranto, Ilva senza più carbone: gli ingegneri scelgono il piano di Emiliano|pubblicazione=Repubblica.it|data=2016-10-10|accesso=2016-12-19}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tuttoingegnere.it/media-ing/news/137-2016/1289-ilva-zambrano-decarbonizzazione-unica-proposta-in-campo-dove-sono-le-altre|titolo=ILVA, Zambrano: decarbonizzazione unica proposta in campo. Dove sono le altre?|sito=www.tuttoingegnere.it|accesso=2016-12-19}}</ref> basata anche
====Prese di posizione e contrapposizione con Renzi====
Riga 84:
Durante la campagna precedente il [[Referendum costituzionale del 2016 in Italia|referendum costituzionale del 4 dicembre 2016]] riguardante la [[Riforma costituzionale Renzi-Boschi|riforma Renzi- Boschi]], Emiliano fa parte dei pochi esponenti del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] ad essersi espressi ed a sostenere il NO in contrapposizione alla linea della segreteria del suo partito pur non facendo campagna per il NO proprio per rispetto verso la segreteria.
Emiliano entra nuovamente in contrasto con Matteo Renzi negli ultimi giorni del [[Governo Renzi|suo governo]] per il mancato stanziamento nella [[legge di bilancio]] di circa 50 milioni di euro destinati alla sanità tarantina per far fronte all'aumento di patologie dovuto all'inquinamento ambientale derivante dagli impianti dell'Ilva.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/11/27/bilancio-via-i-50-milioni-per-lemergenza-sanitaria-di-taranto-il-relatore-guerra-i-pareri-contrari-venivano-dal-governo/3219940/|titolo=Bilancio, via i 50 milioni per l'emergenza sanitaria di Taranto. Il relatore Guerra: "I pareri contrari venivano dal Governo"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2016-11-27|accesso=2016-12-19}}</ref>
== Aspetti controversi ==
| |||