Atmosfera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
 
=== Atmosfera terrestre ===
{{vedi anche|Atmosfera terrestre}}La Terra possiede un'atmosfera caratterizzata da una struttura piuttosto complessa e suddivisa in più strati, che in ordine di altezza sono: ''troposfera'', ''stratosfera'', ''mesosfera'', ''ionosfera'' (o ''termosfera''), ''esosfera''; nella troposfera avviene la maggior parte dei fenomeni meteorologici, mentre nella stratosfera l'ozono assorbe in parte i raggi ultravioletti del Sole, estremamente dannosi per la vita. La composizione chimica media al suolo dell'atmosfera è la seguente: Sono anche presenti, in tracce, [[Azoto|Ossidi di azoto]] (NO, NO<sub>2</sub>; N<sub>2</sub>O), [[Carbonio|Monossido di carbonio]] (CO), [[Ammoniaca]] (NH<sub>3</sub>), [[Zolfo|Biossido di zolfo]] (SO<sub>2</sub>), [[Idrogeno|Solfuro di idrogeno]] (H<sub>2</sub>S).
{{vedi anche|Atmosfera terrestre}}
 
[[File:Atmosfeer Atmosfera - Italiano.png|thumb|L'intera atmosfera terrestre, con le sue suddivisioni, i fenomeni più tipici e le tecnologie umane (ingrandire).]]
La Terra possiede un'atmosfera caratterizzata da una struttura piuttosto complessa e suddivisa in più strati, che in ordine di altezza sono: ''troposfera'', ''stratosfera'', ''mesosfera'', ''ionosfera'' (o ''termosfera''), ''esosfera''; nella troposfera avviene la maggior parte dei fenomeni meteorologici, mentre nella stratosfera l'ozono assorbe in parte i raggi ultravioletti del Sole, estremamente dannosi per la vita. La composizione chimica media al suolo dell'atmosfera è la seguente:
 
* [[Azoto]] (N<sub>2</sub>): 78,08%
* [[Ossigeno]] (O<sub>2</sub>): 20,95%
* [[Argon]] (Ar): 0,93%
* [[Acqua|Vapore acqueo]] (H<sub>2</sub>O): 0,33% in media (variabile da circa 0% a 5-6%)
* [[Anidride carbonica|Biossido di carbonio]] (CO<sub>2</sub>): 0,0400% (400.16&nbsp;[[Parti per milione|ppm]]) (novembre 2015)
* [[Neon]] (Ne): 0,00181% (18 ppm)
* [[Elio]] (He): 0,0005% (5 ppm)
* [[Metano]] (CH<sub>4</sub>): 0,0002% (2 ppm)
* [[Idrogeno]] (H<sub>2</sub>): 0,00005% (0,5 ppm)
* [[Kripton]] (Kr): 0,000011% (0,12 ppm)
* [[Xeno]] (Xe): 0,000008% (0,08 ppm)
* [[Ozono]] (O<sub>3</sub>): 0,000004% (0,0364 ppm)
 
[[File:Colores vespertinos atmosfera.jpg|thumb|left|I diversi colori del cielo sono dovuti alla dispersione di luce prodotta dall'atmosfera.]]
[[File:Composizione dell'atmosfera terrestre.svg|thumb|Composizione dell'atmosfera terrestre.]]
 
<br />
Sono anche presenti, in tracce, [[Azoto|Ossidi di azoto]] (NO, NO<sub>2</sub>; N<sub>2</sub>O), [[Carbonio|Monossido di carbonio]] (CO), [[Ammoniaca]] (NH<sub>3</sub>), [[Zolfo|Biossido di zolfo]] (SO<sub>2</sub>), [[Idrogeno|Solfuro di idrogeno]] (H<sub>2</sub>S).
 
Non tutti gli strati hanno le stesse concentrazioni di gas: ad esempio il vapore acqueo è presente quasi soltanto nella troposfera, lo strato più basso, ed è praticamente assente nella termosfera e nell'esosfera, che viceversa contengono quasi tutto l'elio e l'idrogeno. L'ozono è contenuto in massima parte nella stratosfera, in cui costituisce un importante strato.