Lente di Nimrud: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Citazione aggiunta
Aggiunte informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{F|reperti archeologici|gennaio 2012}}
[[File:Nimrud lens British Museum.jpg|miniatura|La ''Lente di Nimrud'' esposta al [[British Museum]]]]
La "'''Lente di Nimrud'''" è un pezzo di [[quarzo ialino|cristallo di rocca]] dissotterrato da [[Austen Henry Layard]] nel [[1850]] nel complesso del palazzo di [[Nimrud]], nell'[[Iraq]] settentrionale.<ref name="BBC News">{{Cita news |nome=David |cognome=Whitehouse |titolo=World's oldest telescope? |url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/sci/tech/380186.stm |data=1º luglio 1999 |pubblicazione=BBC News |accesso=10 maggio 2008 |}}</ref> PotrebbeLa lente piano-convessa potrebbe essere stata utilizzata come [[lente d'ingrandimento]] o come uno [[specchi ustori|specchio ustorio]]. Gli artigiani assiri creavano complesse incisioni, e potrebbero aver utilizzato questa lente nei loro lavori.<ref name="BBC News"/>
 
C'è una discussione in corso fra gli accademici sulla natura della "Lente di Nimrud" poiché una piccola minoranza, sostenuta dallo studioso [[Giovanni Pettinato]], ritiene che questa sia la prova dell'esistenza di antichi [[telescopio|telescopi]], che potrebbero spiegare la grande accuratezza dell'[[Astronomia babilonese|astronomia assira]].<ref>{{Cita libro|autore=|nome=Ignazio|cognome=Burgio|titolo=Le civiltà stellari|url=https://books.google.it/books?id=PgXjAgAAQBAJ&pg=PA81&dq=layard+lente+nimrud&hl=it&sa=X&redir_esc=y#v=onepage&q=layard%20lente%20nimrud&f=false|accesso=2016-12-23|data=2012-11-12|anno=|editore=Ignazio Burgio|città=|lingua=it|p=|pp=81-82|ISBN=9788867553266}}</ref>