Girls with guns: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/>
Riga 3:
==Storia==
 
Il genere ha avuto inizio nel [[1960]] quando l'allora sconosciuta ''Cheng Pei-pei'' ha recitato per Studio Shaw nel film,'' [[Come Drink with Me]]'' (1966), primo film a coniugare il cinema d'azione di Hong Kong con una donna come protagonista.
 
Il successo di Cheng Pei-pei proseguì con il film ''Golden Swallow'' (1968). [[Angela Mao Ying]], più nota al pubblico occidentale per avere interpretato la sfortunata sorella del personaggio di Bruce Lee in ''[[I 3 dell'Operazione Drago]], ''ha iniziato ha emergere nel 1972 con il film come ''[[Lady Kung Fu]]'' (1972), e successivamente con le pellicole, ''[[Taekwondo Strike]]'' e ''[[Lady Whirlwind]]''.
 
All'inizio degli anni '80, i cambiamenti nell'industria cinematografica di Hong Kong <ref>I film crescevano nel budget, emergevano nuove stelle, e nuove storie.</ref>, vedono apparire per il genere dei volti nuovi [[Michelle Yeoh]] e l'artista marziale [[Cynthia Rothrock]]. Le due attrici hanno recitato nel film diretto da Corey Yuen,''Yes Madam''. Il film fu un successo, rilanciò il genere, e rese famose le due protagoniste.
 
A metà degli anni [[1980]] molti film di [[arti marziali]] erano caratterizzati, come protagonista o co-protagonista, da un personaggio femminile. Le attrici [[Jade Leung]], [[Yukari Oshima]], [[Cynthia Khan]] e [[Joyce Godenzi]], hanno assunto rilievo in ruoli analoghi.
Riga 41:
 
== Note ==
{{<references}}/>
{{portale|cinema}}
 
[[Categoria:Generi cinematografici]]