Discussioni utente:2.226.12.134/Archivio 02: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Re: nuova sezione |
→Paul Grüninger: "cestino a portata di mano" :) |
||
Riga 1 404:
:: Potrebbe essere una buona idea. Perchè non lo fai tu? o lo proponi ai colleghi che si interessano di calcio? --[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 15:55, 25 dic 2016 (CET)
:::Però mi sembra che tu ne mastichi parecchio di calcio, esci fuori dall'"anonimato" come IP (se possibile), e collabora più incisivamente, Wikipedia si fa anche con la collaborazione attiva di nostri colleghi che prendono a cuore un "argomento" e lo seguono (anche aggiornandosi costantemente, e "studiandolo") diventando così collaboratori "autorevoli" (nonostante la giusta "umiltà").--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 15:59, 26 dic 2016 (CET)
::::Mi dispiace per le tue circostanze "tristi", non scoraggiarti qualunque esse siano, la "scena del mondo" cambia rapidamente e quelle "condizioni" potrebbero cambiare di conseguenza, se posso fare qualcosa anche io per accelerare quel cambiamento, tienimi presente. Ritornando in tema: certo che la registrazione non conta. Ma sei sicuro che ci sia il bisogno di andare per forza a San Gallo per reperire quelle informazioni? e se quel qualcuno "rompesse l'anima" presso grandi biblioteche o....(la lancio li' proprio perché non me ne intendo) ''presso qualche società di calcio, che potrebbe avere testi specializzati?'' (se ho proposto una cavolata "cestinala" :)). Sai perché ti propongo qualcosa "fuori" dai normali canali canonici? per mia personale esperienza (quando parlavo in un post precedente di "studio" inteso anche come "indagine"). Pensa, uno degli argomenti di mio interesse oggetto anche di voci su wikipedia è l'olocausto che riguardò diverse "categorie" di persone (non solo quello degli ebrei, pensa ai ROM, Testimoni di Geova, omosessuali, prigionieri politici, slavi, sovietici etc.). E sai dove molte volte ho reperito fonti estremamente interessanti e "fuori dal comune"? (pensa pubblicazioni e riviste che non solo non sono più in commercio e se lo sono stati, per un tempo ridottissimo moltissimi anni fa, ma anche pubblicazioni più rare come gli atti di un convegno o opuscoli e brochure per le presentazioni di un avvenimento come una commemorazione), presso "istituzioni" a cui anni fa non avrei mai pensato potessero essere di utilità per le mie ricerche, come l'[[Associazione nazionale ex deportati politici nei campi nazisti]] (ANED), il [[Centro di documentazione ebraica contemporanea]] (CDEC) o l' [[Associazione Nazionale Partigiani d'Italia]] (ANPI) (per citartene solo alcune). Pensa che quelle associazioni hanno esclusivamente pubblicazioni che trattano solo argomenti "verticali" di "loro interesse e competenza" e che difficilmente troveresti (tutti insieme) anche in una super-biblioteca importante che ha migliaia di volumi si ma "frazionati" in migliaia di generi. Applicando lo stesso ragionamento per il calcio, tu che ne sai di più, quali potrebbero essere per il calcio associazioni o "istituzioni" che potrebbero p.e. avere una enciclopedia fatta bene (esiste poi?) sul calcio o una serie di volumi che parlano del calcio mondiale (se poi sia stata mai stampata). E ancora (sempre per mia personale esperienza), quando ho avuto un dubbio p.e. ho scritto a Yad Vashem o all'USHMM (ricevendo sempre risposta), e se uno scrivesse (preparati a cestinare.....p.e. al Comune? alla società di calcio?).--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 17:46, 26 dic 2016 (CET)
== Re:ti segnalo modifiche ==
| |||