Alcibiade: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pywikibot v.2 |
|||
Riga 79:
La tradizione riporta alcuni episodi che evidenziano il carattere ribelle di Alcibiade. Bisogna però considerare che secondo David Gribble non bisogna sempre prestare fede alle ricostruzioni di Plutarco, perché potrebbe aver utilizzato testimonianze inaffidabili per la ricostruzione della biografia del politico ateniese.<ref name=G32>{{cita|Gribble|pp. 30}}.</ref>
Plutarco, per esempio, racconta che una volta Alcibiade volle incontrarsi con Pericle ma gli fu detto che lo statista non poteva riceverlo, perché stava studiando come presentare agli Ateniesi il resoconto del suo mandato politico. Alcibiade allora rispose: "Non sarebbe meglio che
Un'altra volta diede senza motivo un pugno ad [[Ipponico III|Ipponico]], un ricco Ateniese, suscitando lo sdegno generale. Alcibiade si recò quindi a casa di Ipponico e gli mostrò la schiena invitandolo a frustarlo. Non solo Ipponico lo perdonò, ma gli diede in moglie la figlia Ipparete. Ella fu fedele al marito tutta la vita a dispetto delle sue relazioni extraconiugali dandogli due bambini, una femmina e un maschio chiamato Alcibiade il Giovane.<ref name=P8>{{cita|Plutarco|Alcibiade, 8}}.</ref>
|