Discussione:De-icing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 61:
:Voleva essere ironico...--[[Utente:Carnby|Carnby]] ([[Discussioni utente:Carnby|msg]]) 23:08, 25 dic 2016 (CET)
::Ah, ecco, non lo avevo evinto, scusa:-) Noto purtroppo che anche i documenti AIP italiani, per esempio quello di Fiumicino http://www.bvartcc.com/charts/LIRF/AD/LI_AD_2_LIRF_en_2012-03-22.pdf, preferiscono la dicitura de-icing; invece i cugini spagnoli, correttamente, riportano in spagnolo www.enaire.es/csee/Satellite?blobcol=urldata&blobheader=application%2Fpdf&blobheadername1=Content-Disposition&blobheadervalue1=attachment%3B+filename%3D566%2F592%2FLE_AD_.pdf&blobkey=id&blobnocache=true&blobtable=MungoBlobs&blobwhere=1237569217939&ssbinary=true traducendo con "Deshielo". Non c'è niente da fare, gli italiani sono dei provinciali--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 12:00, 26 dic 2016 (CET)
::Allora sul ''Grande dizionario della lingua italiana'' (Battaglia) c'è ''sghiaccimento'' e ''antighiaccio'' con il significato aeronautico. Nessuna traccia di ''de-icing'' né di ''anti-icing'', neppure sui supplementi del 2004 e del 2009. Sul ''Grande dizionario italiano dell'uso'' c'è invece ''deicing'' senza trattino (e anche ''sghiacciamento'', che però rimanda a ''deicing'') e nessuna traccia di ''anti-icing''.--[[Utente:Carnby|Carnby]] ([[Discussioni utente:Carnby|msg]]) 17:09, 8 gen 2017 (CET)
|