Song Meiling: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 19:
== Biografia ==
Song Meiling nacque nel [[Distretto di Hongkou]], [[Shanghai]] ([[Cina]]), il 5 marzo [[1898]], sebbene alcune biografie riportino come anno di nascita il [[1897]], in quanto la tradizione cinese ritiene che, alla nascita, si abbia già un anno di vita<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Seth Faison|url=http://www.nytimes.com/2003/10/24/international/asia/24CHIANG.html?ei=5007&en=f8b504bbb50d937b&ex=1382414400&partner=USERLAND&pagewanted=all&position=|titolo=Madame Chiang Kai-shek, a Power in Husband’s China and Abroad, Dies at 105|pubblicazione=[[The New York Times]]|giorno=24|mese=ottobre|anno=2003|pagina=|accesso=17 giugno 2012|cid=}}</ref>. Fu la quarta di sei figli di Ni Kwei-tseng e [[Charlie Soong]], ricco uomo d'affari ed ex missionario [[Metodismo|metodista]] proveniente da [[Hainan]]. Tra i suoi familiari si ricordano le sorelle maggiori [[Soong Ai-ling|Ai-ling]] (la più anziana) e [[
Fu una figura significativa nel panorama politico della [[Storia_della_Repubblica_di_Cina_(1912-1949)|Repubblica di Cina]], oltre che [[cognata]] di [[Sun Yat-sen]], fondatore e "padre" della Repubblica stessa. Durante la sua vita ricoprì anche la carica di preside dell'[[Università cattolica Fu Jen]]. Fu la più giovane e l'ultima sopravvissuta delle sorelle Song, e giocò un ruolo di primo piano anche nei primi anni della politica taiwanese. Dopo la morte del marito, si trasferì negli [[
== Note ==
| |||