Media mobile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 95.210.107.150; ritorno alla versione di Botcrux
Riga 28:
(''Simple Moving Average'', '''SMA''') Detta anche aritmetica, rimane quella più usata dagli analisti e di più facile calcolo. Vengono presi i dati di un determinato periodo e ne viene calcolata la media sommandoli fra loro e dividendo per il numero totale di valori. Questo tipo di media però viene spesso criticata da molti in quanto assegna la stessa importanza ad ogni singolo dato: in una media mobile a 100 periodi l'ultimo valore ha la stessa importanza, 1% di "peso", del primo valore.
===Media mobile ponderata===
(''Weighted Moving Average'', '''WMA''') Sono state ideate per ovviare al problema delle medie mobili semplici riguardo al peso da assegnare ai valori presi in considerazione. Il suo calcolo prevede che, prendendo in esame una media mobile a 10 periodi, la chiusura del decimo giorno venga moltiplicata per 10, quella del nono giorno per nove, dell'ottavo giorno per otto e così via. Così facendo si dà maggior peso agli ultimi valori; il totale verrà poi diviso per la somma dei multipli, ovvero nel nostro caso sarà diviso per 1+2+3+...+10=55.<br>Resta il fatto che nonostante le varianti di calcolo anche questa media mobile non riesce a dare istnataneamenteistantaneamente un'idea di quello che sta accadendo sul mercato.
 
<math>WMA = (C_1*1+C_2*2+C_3*3+...+C_n*n) / (1+2+3+...+n)</math>