Francesca Scanagatta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + categoria
Riga 67:
Nel 1800 fu scoperta e congedata, ma ottenne una pensione.
Poi si sposò col nobile Celestino Spini e dal matrimonio nacquero quattro figli<ref>{{Cita web | autore = [[Mitì Vigliero Lami]] | url = http://www.placidasignora.com/2011/05/13/la-sorprendente-storia-del-tenente-franz-scanagatta/ | titolo = La sorprendente storia del tenente Franz Scanagatta | data = 13 maggio 2011 | editore = Placida Signora - il blog di Mitì Vigliero | accesso = 13 maggio 2014 }}</ref>.
Il 6 giugno 1852, ormai anziana e vedova, si recò in divisa al galà per i cent'anni dell'[[Accademia militare teresiana|Accademia Teresiana]], in cui ricevette una medaglia d'oro al merito<ref>{{Cita news | lingua = en | url = http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/12_gennaio_29/ufficiale-francesca-scanagatta-si-finse-uomo-1903057174946.shtml | titolo = L'ufficiale Francesca che si finse uomo | pubblicazione = [[Corriere della Sera]] | data = 29 gennaio 2012 | accesso = 13 maggio 2014 | autore = Arturo Colombo }}</ref>.
 
== Note ==