Principessa Leila: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 45:
}}
'''Leila Organa''', meglio nota come '''Principessa Leila''' (nei [[libri di Guerre stellari|libri]], nei [[fumetti di Guerre stellari|fumetti]] e nella versione originale dei film '''Leia Organa''')<!-- NON cambiare i nomi o spostare la pagina a 'Leia Organa': ciò è contro il consenso. --> è un personaggio dell'universo fantascientifico di ''[[Guerre stellari]]''. Leila fu generata, insieme al gemello [[Luke Skywalker]], dall'unione fra la senatrice di Naboo [[Padmé Amidala]] (morta subito dopo il parto) e il Jedi Anakin Skywalker (divenuto [[Dart Fener]]). Subito dopo la nascita sul pianeta di [[Pianeti di Guerre stellari#Polis Massa|Polis Massa]] nel 19 [[BBY]], i gemelli furono separati su consiglio del Maestro [[Yoda]]: mentre Luke fu affidato alla famiglia Lars su [[Tatooine]], Leila fu adottata e cresciuta su [[Alderaan]] dal senatore, principe [[Bail Organa]] e sua moglie, la regina Breha Organa. Crescendo in mezzo ai politici, ebbe accesso ad un seggio nel [[Senato Galattico]], dove giocò un ruolo segreto per l'[[Alleanza Ribelle]]. Leila è anche la sola donna che partecipò alla battaglia di Endor.
== Storia ==
| |||