Chelsea College of Art and Design: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; elimino parametri vuoti; fix formato data
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Riga 43:
 
===Chelsea School of Art===
La scuola d'arte si fuse con l'''Hammersmith School of Art'', fondata da Francis Hawke, per formare la ''Chelsea School of Art'' nel 1908. La scuola di nuova formazione venne rilevata dal [[London County Council]] e sistemata in un nuovo edificio costruito a Lime Grove, che aprì con un curriculum esteso. Una scuola professionale per ragazze venne creata nello stesso luogo nel 1914. La scuola venne ubicata in Great Titchfield Street e venne ospitata nel politecnico ''Quintin Hogg'' in [[Regent Street]] (un precursore dell' [[Università di Westminster]]). Il campus a Manresa Road ha introdusse la pittura e la [[grafica]] nel 1963, con entrambe le discipline che ottennero particolare successo. Durante questo periodo, l'istituto ebbe la più alta iscrizione di studenti d'arte in una scuola del suo genere in tutto il paese, producendo molti artisti importanti come [[Ossip Zadkine]], [[Mark Gertler (artista) | Mark Gertler]] e [[Paul Nash (artista) | Paul Nash]].
 
[[Lawrence Gowing]], pittore e [[storia dell'arte|storico dell'arte]] fu il primo direttore della ''Chelsea School of Art''. Si occupò dell'integrazione della storia e della teoria con la pratica, impiegando artisti, piuttosto che storici dell'arte, nell'insegnmento della storia dell'arte e teoria. Questo approccio rimane intrinseco alla filosofia di insegnamento del Chelsea oggi. Sotto Gowing venne introdotto un programma opzionale che comprendeva laboratori di musica sperimentale, poesia, [[psicoanalisi]], filosofia e [[antropologia]]. Un corso di disegno di base, introdotto da [[Victor Pasmore]] e [[Richard Hamilton (artista) | Richard Hamilton]], è stato sviluppato anche durante lo stesso periodo, diventando la base degli attuali corsi di laurea in arte e design.<ref>{{Cita web|titolo=Chelsea College of Arts, University of the Arts London|url=http://www.hotcourses.com/course-provider/chelsea-college-of-art-and-design-university-of-the-arts-london/66536/|editore=www.hotcourses.com|accesso=30 gennaio 2016}}</ref>