Pensavo fosse amore... invece era un calesse: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 71:
* Uscito il 21 dicembre del 1991, {{Citazione necessaria|incassa 1 miliardo e mezzo al botteghino}}. In seguito {{Citazione necessaria|diventa uno dei film più visti nel 1992 con 15 miliardi di incasso}}, anche grazie ad uno spot pubblicitario che vede protagonista un Troisi ironicamente antimeridionale che parla in dialetto lombardo: «Massimo Troisi nun ghe piàse no. Ma andùmm a veder el suo film, e dopo, ma solo dopo, mi raccomàn, dicìmm: è 'na schifezza».
* Girato a Napoli dal 13 luglio 1991 per nove settimane (in particolare Borgo Marinari, vicino Castel dell'Ovo), e nel bar Meridiana di Roma per la scena finale; per gli interni stabilimenti De Paolis. Costo 5 miliardi. Il film conquista, nel 1992, un David di Donatello, due Nastri d'Argento e un Ciak d'Oro.
-viene* Viene citata dai tspTSP (gruppo rap romano) in circostanza dalldell'album "eclissiEclissi".
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q=Pensavo fosse amore... invece era un calesse|q_preposizione=da|etichetta=''Pensavo fosse amore invece era un calesse''}}