Culatello con cotenna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Eliminato grassetto sull'introduzione, aggiunto wikilink su zone di produzione nell'infobox, aggiunte zone di produzione nell'introduzione. |
||
Riga 3:
| immagine = Culatta.jpg
| didascalia = Culatelli con cotenna
| IPA =
| paese = Italia
| regione = Emilia-Romagna
| zona = [[Provincia di Parma]]
| settore = salumi
| categoria = antipasto
Riga 12 ⟶ 13:
}}
[[File:La Culaccia di Parma 02.JPG|thumb|Culatello con cotenna affettato]]Il '''culatello con cotenna,''' noto anche con il nome di culatta, è un [[salume]] tipico dell'Emilia occidentale in special modo delle province di Parma e Piacenza. Pur essendo simile per molti aspetti al [[Culatello di Zibello]], se ne discosta principalmente per il fatto che non è insaccato: un lato è coperto dalla cotenna, mentre sull'altro è presente la [[sugna]].'''<ref>{{Cita web|url=http://www.salumificiopevericarlo.com/it/shop/culatello-con-cotenna-/16/culatello-con-cotenna.html|titolo=Culatello con Cotenna|sito=www.salumificiopevericarlo.com|accesso=2016-03-16}}</ref>'''
== Preparazione ==
|