Heinz Zednik: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 40:
Nel [[1986]] debutta al [[Teatro alla Scala]] di Milano come Regista nella prima di ''Un re in ascolto'' diretto da Maazel con [[Sergio Tedesco]] ed a Salisburgo Hadank nella prima assoluta di ''Die schwarze Maske'' di [[Krzysztof Penderecki]] con [[Josephine Barstow]].
Nel 1987 è Pedrillo in ''Die Entführung aus dem Serail'' a Salisburgo ed al Metropolitan diretto da [[Marek Janowski]] con [[Gösta Winbergh]] e Salminen.
Nel 1989 a Salisburgo è Mönch in ''Die Jakobsleiter'' di [[Arnold Schoenberg]] e Wächter in [[Antigonae]] con la Moser ed a Vienna Ein Schreiber in [[Kovancina]] diretto da [[Claudio Abbado]] con [[Nicolai Ghiaurov]], [[Vladimir Andreevič Atlantov]] e [[Paata Burchuladze]] (22 recite viennesi fino al 1993).
Nel 1990 a Salisburgo è Taupe in [[Capriccio (Strauss)]] con la Tomowa-Sintow.
Nel 1991 a Salisburgo è Monostatos in ''Die Zauberflöte'' diretto da Sir [[Georg Solti]] con [[Luciana Serra]] ed al Met Prince Shuisky in [[Boris Godunov (opera)]] con Plishka, [[Stefania Toczyska]] e [[Nicola Ghiuselev]] e Monostatos in ''Die Zauberflöte'' diretto da [[James Levine]] con [[Kathleen Battle]], Araiza, la Serra e Moll.
Nel 1992 a Salisburgo è Schapkin in ''Aus einem Totenhaus'' di [[Leoš Janáček]] diretto da
Nel 1994 al comunale di Firenze è Herodes in ''Salomè'' diretto da Mehta con [[Catherine Malfitano]], [[Leonie Rysanek]] per la radio [[RAI]] e tiene un recital a Salisburgo.
| |||