Italian Crackdown: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rilevanza?
traduzione di "crackdown"
Riga 2:
{{F|informatica|arg2=Italia|gennaio 2016}}
 
'''Italian Crackdown''' (dall'inglese ''crackdown'', "smantellamento", "colpogiro di graziavite"{{Citazione necessaria}}), o '''Fidobust''', è stata un'operazione di polizia che portò, nel 1994, alla [[perquisizione]] e al [[Sequestro (diritto)|sequestro]] ein contemporanea di circa 200 [[BBS]] in tutta [[Italia]]<ref name="Repubblica">{{cita web|url=http://www.repubblica.it/tecnologia/2016/04/29/news/30_anni_di_internet_la_timeline-138625953/|titolo=30 anni di internet in Italia: la timeline|sito=Repubblica.it|accesso=December 28, 2016}}</ref>.
 
== Storia<ref name="A 10 anni dal primo Crackdown Italiano">{{cita web|url=http://www.peacelink.it/diritto/a/5576.html|titolo=A 10 anni dal primo Crackdown Italiano|sito=A 10 anni dal primo Crackdown Italiano|accesso=December 28, 2016}}</ref><ref name="21anni">{{cita web|url=https://www.iltecnico.info/crackdown/|titolo=Italian Crackdown, 21 anni dopo|sito=iltecnico.info|accesso=December 28, 2016}}</ref> ==