Marche: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 65:
 
=== Colline e montagne ===
[[File:UmbMarken2.jpgjuupg|thumb|Veduta fra le verdi colline marchigiane]]
Le [[pianure]], non rilevabili percentualmente, sono limitate ad una stretta [[Costa|fascia costiera]] e alla parte delle [[Valle|valli]] più vicine alla [[Foce (fiume)|foce dei fiumi]]. Il territorio marchigiano è dunque interamente collinare e montuoso. In particolare, le Marche sono una delle regioni più [[collina]]ri d'Italia: le colline comprendono il 69% del territorio (6.462,90&nbsp;km²) e ben l'82% dei comuni si trova nella fascia collinare<ref>[http://www.reterurale.it/atlante/marche/pdf/tabelle/ALT11_1_1.pdf Rete rurale; numero di comuni per zone altimetriche]</ref>.