Ford DLD: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix vari e ammodernamento della voce
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{Motore|nome=Ford DLD|immagine=|didascalia=|costruttore=[[Ford]]|progettista=|tipo= in linea|numero_cilindri=4|raffreddamento a liquido=|alimentazione= [[iniezione diretta]] [[common rail]]|distribuzione=2 valvole per cilindro|ugello=|combustore=|ventola=|compressore=|turbina=geometra fissa|lunghezza=|larghezza=|altezza=|diametro=|cilindrata=1743 cm³|alesaggio=82,5 mm|corsa=85 mm|rapporto_riduzione=|rapporto_di_compressione=|compr_ventola=|compr_compressore=|compr_turbo=|peso_a_vuoto=|peso_carico=|tit=|potenza=da 75 a 125 CV|spinta=|impulso_specifico=|consumo_specifico=|bypass_ratio=|potenza specifica=|peso-potenza=|potenza-peso=|combustibile=[[diesel]]|propellente=|vita=|utilizzatori=Ford|nome_altro=|altro=|note=}}
Con il nome '''Ford DLD''' si intende una famiglia di [[motore diesel|motori diesel]] per uso automobilistico prodotti a partire dal [[2001]] dalla sussidiaria [[Germania|tedesca]] della [[Casacasa automobilistica]] [[Stati Uniti|statunitense]] [[Ford]]. Gran parte di questi motori sono stati sviluppati in [[Joint venture|joint-venture]] con il gruppo automobilistico [[Francia|francese]] [[Gruppo PSA|PSA]].
 
== Caratteristiche ==