Chelsea College of Art and Design: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: Aggiungo controllo di autorità |
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
||
Riga 38:
Il ''Chelsea College of Arts'' era in origine una integrazione al ''South-Western Polytechnic'', che venne aperto in Manresa Road, [[Chelsea (Londra)|Chelsea]], nel 1895, per dare istruzione tecnica e artistica ai londinesi. Vennero create delle classi diurne e serali, per uomini e donne, in [[economia domestica]], [[matematica]], [[ingegneria]], [[scienze naturali]], [[arte]] e [[musica]]. L'insegnamento dell'arte iniziò con il primo [[politecnico]] e comprendeva [[disegno]], [[tessitura]], [[ricamo]] e [[galvanostegia]]. Il ''South-Western Polytechnic'' divenne ''Chelsea Polytechnic'' nel 1922 e vide tra i suoi allievi un numero sempre maggiore di studenti dell'[[University of London]].
Agli inizi degli anni 1930, la Scuola d'Arte iniziò ad allargarsi, inserendo corsi di formazione all'[[artigianato]] e di design commerciale dal 1931. H.S. Williamson, il direttore della scuola nel periodo 1930-1958, introdusse l'insegnamento della [[scultura]] poco dopo la fine della [[seconda guerra mondiale]]. Artisti degni di nota di questo periodo furono insegnanti della scuola, come [[Henry Moore]] e [[Graham Sutherland]]. Alumni di questo periodo comprendettero [[Elizabeth Frink]], [[Edward Burra]], [[Patrick Caulfield]], [[Ethel Walker]], [[Dirk Bogarde]], [[Robert Clatworthy (scultore) | Robert Clatworthy
La scuola di scienze venne distaccata e divenne il ''Chelsea College of Science and Technology'' nel 1957, venendo poi inserita nel costituendo College dell'[[University of London]] nel 1966. Il ''Chelsea College of Science and Technology'' ottenne il [[Royal Charter]] nel 1971 e si fuse con il [[King's College London]] e il [[Queen Elizabeth College]] nel 1985.
===Chelsea School of Art===
La scuola d'arte si fuse con l'''Hammersmith School of Art'', fondata da Francis Hawke, per formare la ''Chelsea School of Art'' nel 1908. La scuola di nuova formazione venne rilevata dal [[London County Council]] e sistemata in un nuovo edificio costruito a Lime Grove, che aprì con un curriculum esteso. Una scuola professionale per ragazze venne creata nello stesso luogo nel 1914. La scuola venne ubicata in Great Titchfield Street e venne ospitata
[[Lawrence Gowing]], pittore e [[storia dell'arte|storico dell'arte]] fu il primo direttore della ''Chelsea School of Art''. Si occupò dell'integrazione della storia e della teoria con la pratica, impiegando artisti, piuttosto che storici dell'arte, nell'insegnmento della storia dell'arte e teoria. Questo approccio rimane intrinseco alla filosofia di insegnamento del Chelsea oggi. Sotto Gowing venne introdotto un programma opzionale che comprendeva laboratori di musica sperimentale, poesia, [[psicoanalisi]], filosofia e [[antropologia]]. Un corso di disegno di base, introdotto da [[Victor Pasmore]] e [[Richard Hamilton (artista) | Richard Hamilton]], è stato sviluppato anche durante lo stesso periodo, diventando la base degli attuali corsi di laurea in arte e design.<ref>{{Cita web|titolo=Chelsea College of Arts, University of the Arts London|url=http://www.hotcourses.com/course-provider/chelsea-college-of-art-and-design-university-of-the-arts-london/66536/|editore=www.hotcourses.com|accesso=30 gennaio 2016}}</ref>
| |||