Amianto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 79:
In assenza di un parere rilasciato dai professionisti INAIL, il singolo lavoratore può però incontrare serie difficoltà nel documentare in sede amministrativa la propria esposizione all'amianto, dovendo pertanto ricorrere spesso a un accertamento giudiziale. Tuttavia, per effetto delle modifiche introdotte dalla citata legge n. 326 del 2003, la domanda all'INAIL per il rilascio dell'attestato è stata sottoposta a un termine di [[decadenza]] di 180 giorni decorrenti dall'entrata in vigore del citato decreto interministeriale del 27 ottobre 2004, scaduto inutilmente il quale l'[[azione (diritto)|azione giudiziaria]] non era più proponibile.
 
== Valori limite ==
== Valori limite. ''Attenzione: questi valori devono essere aggiornati con quelli previsti dall'art. 59-decies del D. Lgs. n. 257/2006, che ha abrogato il D. Lgs. n. 277/1991.'' ==
Valori limite previsti dalla legislazione italiana per gli ambienti di lavoro.