No TAV: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Elimino link a pagina cancellata |
||
Riga 1:
[[File:NO TAV logo.png|thumb|Il simbolo presente in molte bandiere del [[movimento (sociologia)|movimento]]]]
'''No TAV''' è un [[Movimento (sociologia)|movimento]] di protesta italiano sorto nei primi [[anni 1990|anni novanta]] del [[XX secolo]], nel quale si riconoscono [[Gruppo sociale|gruppi]] di cittadini accomunati dalla critica alla realizzazione di infrastrutture per l'
Le linee ferroviarie al centro delle proteste sono contestate principalmente per via del costo ritenuto eccessivo rispetto alla loro utilità, anche a fronte dell'impatto ambientale e dei danni sulla salute umana nei luoghi coinvolti dalle costruzioni.
Riga 183:
*IL CANTIERE - COSTRUIRE LA RESISTENZA (2015) di Laszczkowski Mateusz antropologo Università di Varsavia, montaggio Alovisi Massimo. Durata 56 minuti. Progetto Programma Fuga2 del Centro Nazionale per la Scienza (Polonia)
== Voci correlate ==
* [[Lyon Turin Ferroviaire]]
* [[Progetto di ferrovia Torino-Lione]]
| |||