Coywolf: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
L'incrociamento fra coyote e lupi grigi fu prima notato allo stato naturale nei primi anni trenta e gli anni quaranta, probabilmente in seguito all'eccidio di lupi nell'Ontario sudorientale e le province marittime orientali del Canada, così permettendo ai coyote di colonizzare le zone precedentemente abitate dai lupi per poi incrociarsi con i superstiti.<ref name="way2010">{{Cita pubblicazione|cognome1= Way |nome1= J.G. |cognome2= Rutledge |nome2= L. |cognome3= Wheeldon |nome3= T. |cognome4= White |nome4= B.N. |anno= 2010 |titolo= Genetic characterization of Eastern "Coyotes" in eastern Massachusetts |url= http://www.easterncoyoteresearch.com/downloads/GeneticsOfEasternCoywolfFinalInPrint.pdf |formato= PDF |rivista= Northeastern Naturalist |volume= 17 |numero= 2|pp= 189–204 | doi=10.1656/045.017.0202}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore1=Wilson, Paul J.|autore2=Grewal, Sonya K.|autore3=Mallory, Frank F.|autore4=White, Bradley N.|titolo=Genetic Characterization of Hybrid Wolves across Ontario|rivista=Journal of Heredity|data=12 giugno 2009|pp=580–589|doi=10.1093/jhered/esp034|url=http://www.algonquinpark.on.ca/pdf/2009_wilson_S80-9_wolf_ontario.pdf}}</ref> Un processo simile è stato notato negli [[Stati Uniti d'America orientali]], in cui lo sterminio dei lupi e la deforestazione nel diciannovesimo secolo permise i coyote di espandersi nell'areale per poi incrociarsi con i lupi rimasti. Se non considerato una specie distinta, è probabile che questo avvenimento risultò nella creazione del lupo rosso.<ref name="vonHoldt2016"/>
 
==DescrizoneDescrizione==
Gli ibridi tendo ad essere più grandi dei coyote puri e dimostrano comportamenti intermedi fra quelli del coyote e il lupo grigio.<ref name=mech2014>{{Cita pubblicazione| doi = 10.1371/journal.pone.0088861| pmid = 24586418|pmc=3934856|titolo= Production of Hybrids between Western Gray Wolves and Western Coyotes|rivista= PLoS ONE|volume= 9|numero= 2|pp= e88861|anno= 2014|cognome1= Mech |nome1= L. D. |cognome2= Christensen |nome2= B. W. |cognome3= Asa |nome3= C. S. |cognome4= Callahan |nome4= M. |cognome5= Young |nome5= J. K. |bibcode = 2014PLoSO...988861M }}</ref><ref name="way2007">{{Cita pubblicazione|autore= Way J. G. |anno= 2007 |titolo= A comparison of body mass of ''Canis latrans'' (Coyotes) between eastern and western North America |url= http://easterncoyoteresearch.com/downloads/BodyMassWay.PDF |rivista= Northeastern Naturalist |volume= 14 |numero= 1|pp= 111–24 | doi=10.1656/1092-6194(2007)14[111:acobmo]2.0.co;2}}</ref> Un esperimento svolto in cattività che risultò nella nascita di sei cuccioli ibridi partoriti da una coyote femmina inseminata artificialmente con lo sperma di lupo grigio rivelò che gli ibridi neonati sono più grandi dei coyote puri della stessa età.<ref name=mech2014/> All'età di sei mesi, fu notato che i loro ululati cominciano come quelli dei lupi grigi, con toni baritoni, ma concludendosi con latrati acuti simili a quelli dei coyote,<ref>Riese, Clive (March 19, 2014), [http://forestlaketimes.com/2014/03/19/wildlife-science-center-partners-in-study-impacting-wolf-controversy/ Wildlife Science Center partners in study impacting wolf controversy], ''Forest Lake Times''</ref> una caratteristica nota anche nei [[Canis rufus|lupi rossi]].<ref>Riley, Glinn & McBride, Roy T. (1972). ''A survey of the red wolf'' (Canis rufus). Washington, Bureau of Sport Fisheries and Wildlife; for sale by the Supt. of Docs., U.S. Govt. Print. Off.</ref>
 
Studi svolti sugli ibridi selvatici degli Stati Uniti nordorientali e il Canada orientale dimostrano che formano gruppi socevolisocievoli più cooperativi dei coyote puri, e sono meno aggressivi nel giocare.<ref name="bekoff1978">Bekoff, M. (1978). "Behavioral Development in Coyotes and Eastern Coyotes", pp. 97–124 in M. Bekoff, (ed.) ''Coyotes: Biology, Behavior, and Management''. Academic Press, New York. ISBN 1930665423.</ref> Se considerati anch'essi come ibridi, lo stesso livello di sociabilità è stato notato anche nei lupi rossi.<ref name="hinton">{{Cita pubblicazione|titolo= Space and Habitat Use by a Red Wolf Pack and Their Pups During Pup-Rearing|url= http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.2193/2008-583/abstract |rivista=[[Journal of Wildlife Management]] |data= 1º gennaio 2010|issn = 1937-2817|pp= 55–58|volume= 74|numero= 1|doi = 10.2193/2008-583|nome= Joseph W.|cognome= Hinton|nome2= Michael J.|cognome2= Chamberlain}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|titolo= Helper effects on pup lifetime fitness in the cooperatively breeding red wolf (Canis rufus)|url= http://rspb.royalsocietypublishing.org/content/278/1710/1381|rivista= Proceedings of the Royal Society of London B: Biological Sciences|data= 7 maggio 2011|issn = 0962-8452|pmc = 3061142|pmid = 20961897|pp= 1381–1389|volume= 278|numero= 1710|doi = 10.1098/rspb.2010.1921|nome= Amanda M.|cognome= Sparkman|nome2= Jennifer|cognome2= Adams|nome3= Arthur|cognome3= Beyer|nome4= Todd D.|cognome4= Steury|nome5= Lisette|cognome5= Waits|nome6= Dennis L.|cognome6= Murray}}</ref> Sia gli ibridi del nordamerica nordorientale che i lupi rossi tendono ad ottenere la maturità sessuale all'età di due anni, molto dopo i coyote puri.<ref name=woodward1980>Woodward, D. W. (1980), ''[https://archive.org/details/cbarchive_106651_redwolf1980 The Red Wolf]'', FWS</ref><ref name="way2010"/>
 
== Note ==