Third (Soft Machine): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: fix elenco puntato in coll. esterni, vedi disc.
+ref recensioni
Riga 25:
}}
{{Recensioni album
| recensione1 = [[Piero ScaruffiAllMusic]]
| giudizio1 = <ref>{{Allmusic|album|mw0000675031|autore=Peter Kurtz|accesso=9 agosto 2017}}</ref>
|giudizio1 = {{Giudizio|9|10}}
| recensione2 = [[Piero Scaruffi]]<ref>{{Cita web|url=http://www.scaruffi.com/vol2/softmach.html#title|titolo=The History of Rock Music. Soft Machine: biography, discography, reviews, links|sito=www.scaruffi.com|autore=[[Piero Scaruffi]]|accesso=2017-08-09}}</ref>
|recensione2 = OndaRock
| giudizio2 = Pietra Miliare}}= 9/10
| recensione3 = OndaRock<ref>{{Cita news|url=http://www.ondarock.it/pietremiliari/softmachine_third.htm|titolo=Soft Machine - Third|sito=OndaRock|accesso=2017-08-09|data=9 novembre 2006}}</ref>
| giudizio3 = Pietra miliare}}
'''''Third''''' è il terzo album del gruppo ''[[rock progressivo|progressive]]'' dei [[Soft Machine]]. Viene considerato uno dei lavori più rappresentativi del sottogenere del rock progressivo noto come [[scena di Canterbury]].
 
Riga 53 ⟶ 55:
* [[Nick Evans (trombonista)|Nick Evans]] - [[trombone]]
* [[Jimmy Hastings]] - [[flauto]], [[clarinetto]]
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==