William Howell Masters: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
Nato a Cleveland, in Ohio, William Masters era figlio di Francis Wynn Masters e Estabrooks Taylor Masters. Aveva un fratello minore di nome Frank.
 
Masters ebbe un’infanzia particolarmente infelice a causa di suo padre. Francis, infatti, era un uomo difficile, con un pessimo carattere, a cui piaceva avere il controllo su tutto. Ogni decisione in casa doveva essere prima vagliata da lui. Durante le sue frequenti crisi di rabbia, era solito colpire Bill con una cintura, a volte fino al punto di farlo sanguinare. Si sarebbe fermato, solo a patto di vedere suo figlio in ginocchio intento a pregarlo di smettere, altrimenti avrebbe continuato, ma Bill non cedette mai. Da adulto ha ricordato, durante un'intervista, come la madre avrebbe cercato più volte di salvarlo, ma invano, perché anche lei vittima della rabbia cieca di Francis.<ref>{{Cita libro|autore=Thomas Maier|titolo=Masters of sex|anno=2014|editore=Sperling & Kupfer S.p.A.|città=|p=32|pp=|ISBN=8820057395}}</ref> Egli descriveva sua madre come l'unione di due madri: la prima, era la donna amorevole che cercava di essere sempre premurosa nei suoi confronti, la seconda era "la moglie di suo padre", una specie di automa a servizio di un uomo autoritario e violento.<ref>{{Cita libro|autore=Thomas Maier|titolo=Masters of sex|anno=2014|editore=Sperling & Kupfer S.p.A.|città=|p=35|pp=|ISBN=8820057395}}</ref> Più tardi William Masters venne a sapere che suo padre soffriva di [[meningioma]], un tumore al cervello capace di generare mal di testa, cambi di personalità e crisi di rabbia., Fututtavia fu sempre dubbioso riguardo il comportamento di suo padrecomportamento: non sapeva se effettivamente fosse conseguenza della malattia o dell'alcol.<ref>{{Cita libro|autore=Thomas Maier|titolo=Masters of sex|anno=2014|editore=Sperling & Kupfer S.p.A.|città=|p=|pp=32-33|ISBN=8820057395}}</ref>
 
Nonostante ciò, Bill fu un bambino brillante, eccelleva nella carriera scolastica. Dopo che la zia Sally decise di pagargli la retta, frequentò la “Lawrenceville School”. Una volta che Bill iniziò a frequentarla, il padre, considerandolo al pari di un adulto, non gli diede alcun supporto finanziario. Gli mandava solo il minimo indispensabile per sostenere il viaggio di ritorno a casa, durante le vacanze natalizie.<ref>{{Cita libro|autore=Thomas Maier|titolo=Masters of sex|anno=2014|editore=Sperling & Kupfer S.p.A.|città=|p=34|pp=|ISBN=8820057395}}</ref> Alla "Lawrenceville School", Bill sviluppò una stoica autosufficienza, cimentandosi in sport quali il football e trascorrendo interminabili ore in biblioteca, abitudine che non abbandonò fino ai tempi dell'università.<ref>{{Cita libro|autore=Thomas Maier|titolo=Masters of sex|anno=2014|editore=Sperling & Kupfer S.p.A.|città=|p=34|pp=|ISBN=8820057395}}</ref>
 
Francis Masters, a causa di una malattia degenerativa al cervello, morì tre anni dopo che Bill finì di frequentare la "Lawrence School" e da quel momento il giovane William, decise di distanziarsi significativamente sia da sua madre, che dal suo fratello più piccolo, Frank.<ref>{{Cita libro|autore=Thomas Maier|titolo=Masters of sex|anno=2014|editore=Sperling & Kupfer S.p.A.|città=|p=35|pp=|ISBN=8820057395}}</ref>
Riga 108:
== Curiosità ==
* William Masters, da bambino, soffrì per ben due volte di [[Sepsi|setticemia]], un'infezione del sangue, che lo costrinse a letto per diversi mesi. La febbre alta provocata dalla malattia, rese il suo occhio destro leggermente strabico, conferendogli uno sguardo severo, che molti giudicavano fastidioso.<ref>{{Cita libro|autore=Thomas Maier|titolo=Masters of sex|anno=2014|editore=Sperling & Kupfer S.p.A.|città=|p=|pp=31-32|ISBN=8820057395}}</ref>
* Avendo la passione per il volo, riuscì ad ottenere la licenza per guidare gli aerei. A causa della sua natura spericolata, accettò una scommessa fatta tra amici: avrebbe dovuto camminare su una delle ali dell'aereo, per poi saltare giù una volta trovatosi nelle vicinanze di [[Lake Placid]], a [[New York]]. Durante la discesa, ebbe problemi con la propria posizione rispetto al paracadute e si trovò a cadere senza poter esercitare alcun controllo. Poco prima di toccare terra, riuscì a riposizionarsi nel modo giusto. Quello fu il suo primo ed ultimo salto.<ref>{{Cita libro|autore=Thomas Maier|titolo=Masters of sex|anno=2014|editore=Sperling & Kupfer S.p.A.|città=|p=36|pp=|ISBN=8820057395}}</ref>
* Nell'agosto 1938, conobbe Geraldine 'Dody' Baker, il suo primo amore. Aveva intenzione di sposarla, così mentre si trovava all'ospedale per un piccolo intervento, decise di mandarle dei fiori e scrivere la fatidica proposta su un bigliettino. Una volta arrivato all'ospedale consegnò tutto ad un'infermiera. Non si sa per quale scherzo del destino, ma Dody non ricevette mai né i fiori, né il messaggio. I due non presero mai l'iniziativa di chiarirsi: lei perché delusa dal fatto che Bill non andò mai a farle visita, lui perché dopo non aver ricevuto alcuna risposta, non ebbe mai il coraggio di affrontare la ragazza di persona. Più tardi venne a sapere che la donna sposò un giovane dottore di [[Buffalo]]. D'altra parte, Bill si è domandato per anni come sarebbe potuta andare la sua vita, se avesse sposato la dolce ragazza bionda di [[Rainbow Lake (Alberta)|Rainbow Lake]].<ref>{{Cita libro|autore=Thomas Maier|titolo=Masters of sex|anno=2014|editore=Sperling & Kupfer S.p.A.|città=|p=|pp=37-38|ISBN=8820057395}}</ref>
 
* La sua fama nel campo della fertilità, fu tale che, negli anni '50, ebbe come paziente la Principessa [[Soraya Esfandiary Bakhtiari]], la moglie dello [[Scià|Shah]] dell'[[Iran]], [[Mohammad Reza Pahlavi|Mohammed Reza Pahlavi]]. La Principessa era stata dichiarata sterile da vari dottori, poi anche dallo stesso Masters. Fu proprio in seguito alla sua diagnosi, che lo Shah fu costretto a divorziare per non disonorare la tradizione e assicurare una discendenza alla nazione.<ref>{{Cita libro|autore=Thomas Maier|titolo=Masters of sex|anno=2014|editore=Sperling & Kupfer S.p.A.|città=|p=55|pp=|ISBN=8820057395}}</ref>
* Durante i primissimi anni della sua ricerca, decise di consultare i libri della biblioteca universitaria per raccogliere quante più informazioni possibili sull'apparato genitale, prima di iniziare la sua ricerca. Nonostante la Washington University fosse una delle migliori università di medicina, la consultazione dei libri con i disegni dei genitali maschili e femminili, era vietata agli studenti e allo stesso Masters, in quanto professore associato, perché ritenuti pornografici. Solo ai professori ordinari era permesso consultarli. Ciononostante, Masters decise di insistere e riuscì a farsi dare i libri in prestito.<ref>{{Cita libro|autore=Thomas Maier|titolo=Masters of sex|anno=2014|editore=Sperling & Kupfer S.p.A.|città=|p=69|pp=|ISBN=8820057395}}</ref>