Giuseppe Merisi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 34:
== Biografia ==
Nasce a [[Treviglio]], in [[provincia di Bergamo]] ed [[arcidiocesi di Milano]], il 25 settembre [[1938]], da Carlo(gia' Sindaco di Treviglio) e Vittorina Maria Ferrari; è primogenito di nove tra fratelli e sorelle.
=== Formazione e ministero sacerdotale ===
Riga 49:
Il 14 novembre [[2005]] [[papa Benedetto XVI]] lo nomina [[vescovo]] di [[Diocesi di Lodi|Lodi]]; succede a [[Giacomo Capuzzi]], dimessosi per raggiunti limiti d'età<ref>[http://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2005/11/14/0577/01446.html#RINUNCIA%20DEL%20VESCOVO%20DI%20LODI%20(ITALIA)%20E%20NOMINA%20DEL%20SUCCESSORE Rinuncia del vescovo di Lodi (Italia) e nomina del successore]</ref>. Prende possesso della diocesi il 17 dicembre dello stesso anno.
Il 6 settembre [[2006]] celebra, nella [[basilica di Sant'Ambrogio]] a [[Milano]], il funerale del calciatore e dirigente sportivo [[Giacinto Facchetti]], suo concittadino trevigliese.
Il 26 agosto [[2014]] [[papa Francesco]] accoglie la sua rinuncia, presentata per raggiunti limiti di età; gli succede [[Maurizio Malvestiti]]<ref>[http://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2014/08/26/0598/01316.html#Rinuncia%20del%20Vescovo%20di%20Lodi%20(Italia)%20e%20nomina%20del%20successore Rinuncia del vescovo di Lodi (Italia) e nomina del successore]</ref>. Si congeda dalla diocesi il 18 ottobre e si trasferisce presso il santuario della Madonna dei Campi di [[Stezzano]].
| |||