Clasmodosaurus spatula: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
top: +O using AWB
non è orfana
Riga 1:
{{O|paleontologia|gennaio 2017}}
{{Tassobox
|nome= ''Clasmodosaurus''
Riga 39 ⟶ 38:
==Classificazione==
Questo dinosauro è noto soltanto grazie ad alcuni [[denti]] fossili, descritti dal paleontologo [[Florentino Ameghino]] nel [[1898]]. Lo studioso attribuì i resti ai dinosauri sauropodi, all'epoca poco conosciuti nel continente sudamericano; secondo Ameghino, i denti possedevano una corona più ampia della radice, la cui parte inferiore era aperta alla base, come nei [[mammiferi]] [[xenartri]]. Attualmente ''Clasmodosaurus'' (il cui nome deriva dal greco e significa "lucertola dai denti spezzati") è ritenuto un ''[[nomen dubium]]'', dalle caratteristiche troppo indistinte per essere classificato validamente a livello di genere e di famiglia.
 
==Bibliografia==
 
{{Portale|Dinosauri|Paleontologia}}