Perugia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
immagine |
immagine |
||
Riga 199:
=== Rocca Paolina ===
Costruita tra il 1540 e il 1543 per volere di papa Paolo III, la [[Rocca Paolina]] ha rappresentato, fino al 1860, il simbolo
del potere papale sull'antico comune. Su progetto di [[Antonio da Sangallo il Giovane]], l'imponente fortezza si estendeva in origine dalle attuali Piazza Italia a Largo Cacciatori delle Alpi. Oggi, dopo le demolizioni post-unitarie, restano gli imponenti sotterranei con i basamenti degli edifici medievali dell'antico borgo di Santa Giuliana e delle case dei Baglioni che, insieme alla Porta Marzia, vennero inglobati nella fortezza. Oggi la Rocca Paolina è attraversata da un percorso di scale mobili che collegano Piazza Partigiani a Piazza Italia, in centro.
=== Aree archeologiche ===
Riga 539 ⟶ 541:
* Circoscrizione 12: [[Ripa (Perugia)|Ripa]];
* Circoscrizione 13: [[Solfagnano]].[[File:SolfagnanoBorgo.jpg|sinistra|miniatura|335x335px|Borgo di Solfagnano e il suo castello medioevale]]
[[File:Perugia, frazione Civitella Benazzone (24).jpg|miniatura|Borgo di Civitella Benazzone]]
In base alla legge finanziaria del 2008, il numero delle circoscrizioni doveva essere ridotto (una Circoscrizione ogni 30 000 abitanti). La Giunta comunale, valutando la popolazione di Perugia 161.944 abitanti (al 1º gennaio [[2007]], [[Istat]]), propose 5 Circoscrizioni. L'opposizione presentò ricorso in quanto, secondo la loro interpretazione della legge, il numero degli abitanti doveva essere riferito all'ultimo [[censimento]] (21 ottobre [[2001]]) che, con meno di 150 000 abitanti, avrebbe "concesso" solo 4 Circoscrizioni<ref>[http://www.crumbria.it/rassegna/pdf/258377.pdf Articolo su Corriere dell'Umbria]</ref>.
Il 10 febbraio 2009 il deputato [[Pietro Laffranco]] presentò al Ministero competente un'interrogazione a risposta scritta sulla vicenda. In particolare si riferiva ai parametri di applicazione (numero dei residenti) unico elemento necessario per procedere alla riforma delle Circoscrizioni. Il [[Ministero dell'interno]] fornì, il 30 marzo, una risposta scritta, secondo la quale ''Il parametro per il calcolo della popolazione residente, in base al quale stabilire il numero massimo delle Circoscrizioni da istituire, è quello desumibile dai risultati dell'ultimo censimento ufficiale, ossia del 21 ottobre 2001''; tale risposta fu ritenuta dai rappresentanti del centrodestra, inequivocabile. Il Ministero comunicò al [[Prefetto]] di Perugia la situazione, con invito ad informare il Sindaco ed il Consiglio Comunale dell'orientamento, segnalando, inoltre che appariva complicato, visti i tempi, procedere ad una tempestiva convocazione dei comizi elettorali per procedere nel giugno 2009 anche alle elezioni circoscrizionali<ref>[http://www.asca.it/regioni-PERUGIA__CIRCOSCRIZIONI_SINO_A_4__LA_RISPOSTA_DEL_MINISTERO_A_PDL-386279--.html Risposta del Ministero al Pdl]</ref>.
Per questo motivo, alle elezioni amministrative del 2009, non si votò per il rinnovo delle Circoscrizioni che, di fatto, vennero considerate "decadute" nelle loro attività e competenze.
[[File:Sant'egidio.JPG|miniatura|264x264px|Borgo di Sant'Egidio]][[File:Ripa pg.JPG|sinistra|miniatura|247x247px|Borgo di Ripa]]
=== Frazioni ===
[[Bagnaia (Perugia)|Bagnaia]], [[Bosco (Perugia)|Bosco]], [[Casaglia (Perugia)|Casaglia]], [[Capanne (Perugia)|Capanne]], [[Casa del Diavolo]], [[Castel del Piano (Perugia)|Castel del Piano]], [[Cenerente]], [[Civitella Benazzone]], [[Civitella d'Arna]], [[Collestrada]], [[Colle Umberto I]], [[Cordigliano]], [[Colombella (Perugia)|Colombella]], [[Farneto]], [[Fontignano]], [[Fratticiola Selvatica]], [[La Bruna]], [[Lacugnano]], [[Lidarno]], [[Migiana di Monte Tezio]], [[Monte Bagnolo]], [[Montelaguardia]], [[Monte Petriolo]], [[Mugnano (Perugia)|Mugnano]], [[Parlesca]], [[Pianello (Perugia)|Pianello]], [[Piccione (Perugia)|Piccione]], [[Pila (Perugia)|Pila]], [[Pilonico Materno]], [[Poggio delle Corti]], [[Ponte Della Pietra]], [[Ponte Felcino]], [[Ponte Pattoli]], [[Ponte San Giovanni (Perugia)|Ponte San Giovanni]], [[Ponte Rio]], [[Ponte Valleceppi]], [[Pretola]], [[Ramazzano-Le Pulci]], [[Rancolfo]], [[Ripa (Perugia)|Ripa]], [[Resina (Perugia)|Resina]], [[San Fortunato della Collina]], [[San Giovanni del Pantano]], [[Santa Maria Rossa]], [[San Marco (Perugia)|San Marco]], [[San Martino dei Colli]], [[San Martino in Campo]], [[San Martino in Colle]], [[San Sisto (Perugia)|San Sisto]], [[Sant'Andrea d'Agliano]], [[Sant'Andrea delle Fratte (Perugia)|Sant'Andrea delle Fratte]], [[Sant'Egidio (Perugia)|Sant'Egidio]], [[Sant'Enea (Perugia)|Sant'Enea]], [[Sant'Orfeto]], [[Solfagnano]], [[Villa Pitignano]].
| |||