Jeremain Lens: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zambo192 (discussione | contributi)
Aggiornamento statistiche
Nazionale in minuscolo
Riga 3:
|NomeCompleto= Jeremain Marciano Lens
|Immagine= Jeremain Lens Dynamo.jpg
|Didascalia = Lens con la maglia della [[Dinamo Kiev]] nel [[2013]].
|Sesso= M
|CodiceNazione = {{NLD}} (dal 2010)
Riga 50:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = olandese
|PostNazionalità = , [[attaccante]] o [[ala (calcio)|ala]] del [[Fenerbahçe Spor Kulübü|Fenerbahçe]], in prestito dal [[Sunderland Association Football Club|Sunderland]], e della [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Nazionalenazionale olandese]]
}}
 
Riga 65:
 
=== Nazionale ===
Nonostante abbia giocato per l'Under 21 olandese, decide poi di giocare per la nazionale del Suriname viste le possibilità ridotte di giocare nella nazionale olandese. Grazie alla convocazione del tecnico Wensley Bundel, la sua prima gara con la nazionale dell'America Meridionale la disputa contro la Guyana francese nel torneo Parbo Bier Cup. Purtroppo per lui però questo torneo non è riconosciuto dalla Fifa, e quindi non debutta ufficialmente con la nazionale. Ma il 3 maggio [[2010]] avviene il colpo di scena della sua vita calcistica: il C.T. dell'Olanda [[Bert van Marwijk]] lo inserisce nella lista dei 30 giocatori per la coppa del mondo 2010 in Sudafrica. Tuttavia, il 27 maggio dello stesso anno, lo stesso C.T.CT comunica che il giocatore non avrebbe fatto parte nella lista dei 23 definitivi, il debutto ufficiale in [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Nazionalenazionale maggiore]] avviene l'11 agosto del [[2010]], in amichevole contro la [[Nazionale di calcio dell'Ucraina|Nazionalenazionale ucraina]] dove segna all'esordio. Viene successivamente convocato dal C.T.CT [[Louis van Gaal]], per il {{WC[[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2014}}]].
 
{{-}}