Algoritmo euristico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix wl
Blablato (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|programmazione|febbraio 2013}}
'''[[Algoritmo]] euristico''' (o ''[[euristica]]''): in [[matematica]] e [[informatica]] è un particolare tipo di [[algoritmo]] progettato per risolvere un problema più velocemente –qualora i metodi classici siano troppo lenti– o per trovare una soluzione approssimata –qualora i metodi classici falliscano nel trovare una soluzione esatta–. Il risultato viene ottenuto cercando di equilibrare ottimalità, completezza, accuratezza e velocità di esecuzione.
 
I metodi euristici costituiscono spesso una strada obbligata per risolvere problemi molto difficili (ad esempio quelli [[NP-hard]]) come il [[problema del commesso viaggiatore]], in quanto per determinate dimensioni delle istanze l'algoritmo euristico riesce a ricavare una soluzione approssimativamente molto vicina a quella ottima. Nonostante tale proprietà non si possa verificare sistematicamente né a priori, si tratta spesso di una soluzione disponibile in tempi ragionevoli.