Formula V8 3.5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 38:
===Nasce la Formula V8 3.5===
L'impegno della Renault terminò alla fine della stagione 2015,<ref>{{cita web|url=http://www.italiaracing.net/newsint.aspx?id=54997&cat=5|data=25 luglio 2015|accesso=19 gennaio 2017|titolo=Renault non supporterà la 3.5-La "palla" passa ad Alguersuari|autore=Massimo Costa|sito=italiaracing.net}}</ref> a seguito anche dell'interessamento della Renault per il nuovo campionato di Formula 2.<ref>{{cita web|url=http://www.italiaracing.net/newsint.aspx?id=53810&cat=5|data=27 aprile 2015|accesso=19 gennaio 2017|titolo=World Series Renault vuole la F.2|autore=Massimo Costa|sito=italiaracing.net}}</ref> La Renault prosegue, invece, nel sostegno nella ''World Series by Renault'' che prevede i campionati ''Renault Sport Trophy'' e la ''Formula Renault 2.0 Eurocup''.
Il campionato passò così interamente nella mani della ''RPM'', che lo ribattezzò ''Formula V8 3.5''. La
Dalla stagione 2017 la [[Federazione Internazionale dell'Automobile]] concede al campionato la denominazione di ''World Series Formula V8 3.5'', diventando così l'unica serie per monoposto, a cui viene garantito l'uso del nome ''World'', stante le gare previste al di fuori d'[[Europa]].<ref>{{cita web|url=http://www.italiaracing.net/newsint.aspx?id=226708&cat=5|data=5 dicembre 2016|accesso=19 gennaio 2017|titolo=OK della FIA per il nuovo nome World Series Formula V8 3.5|autore=Massimo Costa|sito=italiaracing.net}}</ref>
== Aspetti tecnici ==
| |||