Comandante dell'equipaggio di riserva (Back Up Crew) venne nominato [[John W. Young|John Young]] affiancato da [[John Swigert|"Jack" Swigert]], pilota di riserva del modulo di comando, e da [[Charles Duke]] nel ruolo di pilota di riserva del modulo lunare.
{| class="wikitable"
Riga 59:
L'equipaggio di supporto (Support Crew) era composto da [[Jack Lousma]], [[Bill Pogue|William Pogue]] e [[Vance Brand]]. Tutti i tre astronauti ebbero precedenti esperienze quali membri dell'equipaggio di supporto o avendo assunto il ruolo di [[Capsule Communicator|Capcom]].
Il 6 aprile [[1970]], cioè pochi giorni prima del lancio previsto per l'11 aprile [[1970]], si scoprì che il pilota di riserva del modulo lunare, Charles Duke, era affetto da [[rosolia]]<ref>{{cita web|url=http://www.space.com/20691-charles-duke-astronaut-biography.html|titolo=Charles Duke: From Capcom to Moonwalker|editore=Space.com|anno=2013}}</ref>. Ken Mattingly fu l'unico degli astronauti a non risultare immune a questa malattia. Per evitare che Mattingly si ammalasse durante la missione, il 9 aprile venne reso noto definitivamente che sarebbe stato sostituito dal pilota di riserva del modulo di comando Swigert<ref>{{cita web|url=http://spacekate.com/2014/ken-mattingly-apollos-humble-hero/|titolo=Ken Mattingly – Apollo’s humble hero|editore=SpaceKate|accesso=novembre 2016}}</ref>. In realtà, Mattingly non contrasse mai questa malattia, e giocò un ruolo fondamentale durante la crisi dell'Apollo 13, compiendo numerosi test al simulatore e aiutando l'equipaggio a tornare sano e salvo<ref>{{cita libro|titolo=Gli anni della Luna: 1950-1972: l’epoca d’oro della corsa allo spazio|editore=Springer Science & Business Media|anno=2009|isbn=9788847011007|autore=Paolo Magionami|pagina=205}}</ref>.