Discussione:Artemio Franchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 15:
::non è una questione di ingiusto rilievo, su questo hai ragione: la questione è che diciamo che Blatter non è abbastanza super partes per essere considerato almeno da me attendibile ed il libro di Glanville (?) non solo non ha portato a nulla, ma non è stato neppure rilevante come testo. Per fare un paragone un po' estremo, è come se io, giornalista più o meno famoso, scrivessi un libro per una casa editrice rilevante in cui sostengo che Dante Alighieri è stato uno dei più grandi attaccanti italiani del calcio mondiale. Tesi originale ed azzardata ma le fonti addo' stanno?? --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 17:36, 21 gen 2017 (CET)
:::Beh ma infatti, la voce riporterebbe al massimo che il giornalista XY sostiene che Dante Alighieri sia stato un grande attaccante, con tanto di riferimento al testo pubblicato. Poi la tesi sarebbe sostenuta con più o meno efficacia nel tuo libro. Mica possiamo controllare le fonti delle fonti. O no? :-) E in ogni caso, il fatto che il figlio cancelli parti di testo (con fonte) perché non gli piacciono mi sembra sbagliato per principio. --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 17:42, 21 gen 2017 (CET)
::::più che sbagliato direi sbagliatissimo nonchè nefasto per la stessa figura del padre, per il famoso [[Effetto Streisand]]; per quanto il controllare le fonti delle fonti, cosa peraltro altamente impossibile, beh, trattandosi di accuse tutt'altro che lievi (e, da parte
| |||