Jörg Haider: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/> |
|||
Riga 57:
== Carriera politica ==
=== L'ascesa all'interno dell'FPÖ ===
Grazie al suo [[carisma (psicologia)|carisma]], Haider fu dal [[1977]] al [[1983]] segretario e presidente della sezione [[
Il punto decisivo della sua carriera si concretizzò nel settembre [[1986]]: al congresso di [[Innsbruck]] del [[FPÖ]] - nelle votazioni per la dirigenza del partito - sconfisse il vice cancelliere austriaco [[Norbert Steger]]. Molti delegati temevano infatti che le posizioni politiche liberali di Steger, nonché la sua alleanza con i social-democratici, potessero minacciare l'identità e l'esistenza del partito.
Riga 92:
Haider morì l'11 ottobre del [[2008]] all'1:15 del mattino in un incidente d'auto a Lambichl (una frazione di [[Köttmannsdorf]], in [[Carinzia]]), mentre tornava da una festa organizzata in occasione della presentazione di una nuova rivista carinziana avvenuta in una discoteca della cittadina di [[Velden am Wörther See|Velden]], "Le Cabaret", e da una presunta successiva sosta, allo Stadtkrämer, un locale gay di Klagenfurt, dove avrebbe consumato alcol.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.gay.tv/ita/magazine/we_like/dettaglio.asp?i=6401&wrd=HAIDER,_PRIMA_DELLA_MORTE_ERA_IN_UN_LOCALE_GAY|titolo=Morte Haider, il successore: "Joerg era l'uomo della mia vita"|pubblicazione=gay.tv|giorno=17|mese=10|anno=2008|accesso=30 ottobre 2008}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.la7.it/news/dettaglio_video.asp?id_video=17945&cat=esteri|titolo=Haider visto in un locale gay prima della morte|pubblicazione=la7.it|giorno=17|mese=10|anno=2008|accesso=30 ottobre 2008}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/esteri/200810articoli/37397girata.asp|titolo=È giallo sull'ultima ora di Haider:"Il governatore era in un locale gay"|pubblicazione=la stampa.it|giorno=17|mese=10|anno=2008|accesso=30 ottobre 2008}}</ref>
Nell'incidente riportò gravi lesioni al capo, alla colonna vertebrale e al torace, che ne causarono il decesso.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.americaoggi.info/2008/10/11/7919-austria-joerg-haider-muore-un-grave-incidente-stradale-paese-sotto-chock|titolo=Austria. Joerg Haider muore in un grave incidente stradale. Paese sotto chock|pubblicazione=americaoggi.info|giorno=11|mese=10|anno=2008|accesso=18 ottobre 2008}}</ref>
La [[Volkswagen Phaeton]] di servizio che guidava, senza altri occupanti, sbandò per l'alta velocità mentre compiva un sorpasso alla velocità di 142
Gli accertamenti hanno successivamente rilevato che al momento dell'incidente Haider aveva nel sangue un tasso alcolemico di 1,8 grammi per litro (contro un limite di legge di 0,5).
Riga 116:
== Note ==
== Bibliografia ==
|