Wikipedia:Discussione/Categorie: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Hce (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 176:
:Hai perfettamente ragione. Difatti ci ha pensato [[Utente:Helios89|Helios]] il giorno dopo la tua segnalazione (anche perché la seconda categoria, a quanto pare, era orfana!). --[[Utente:Ariel|<font face="Overexposed"><font color=#87CEFA>'''A'''</font><small><font color=#00BFFF>R</font><font color=#1E90FF>I</font><font color=#4169E1>E</font></small><font color=#0000CD>L</font></font>]] <sub>([[Discussioni_utente:Ariel|<font color=#1E90FF>gialle</font>]][[Speciale:Contributions/Ariel|<font color=#FFA500>sabbie</font>]])</sub> 15:25, 3 dic 2006 (CET)
==Storia dei rapporti fra Stato e Chiesa ==
ciao, non ho chiarissima la situazione delle categorie, ma ho l'impressione che la categoria in oggetto faccia un uso eccessivo di questo strumento:
* ha inserito come sottocagegorie delle categorie più generali, come [[:categoria:Filosofia politica]], [[:Categoria:Chiesa cattolica in Italia]] [[:Categoria:Vaticano]]
* appartiene a ben 9 categorie di livello superiore (e ne ho già eliminata una o due)
* contiene molte voci, di cui alcune appena vagamente pertinenti
non capisco se è un lavoro fatto meglio rispetto alla media o una forma di spam
opinioni?
--[[Utente:Hce|hce]] 23:35, 22 giu 2007 (CEST)
|