William Adams: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
piccole correzioni |
|||
Riga 66:
Nel 1604, con il Giappone pacificato e lo shogunato saldo nelle sue mani, Ieyasu commissionò a William Adams la costruzione di una nave occidentale capace di garantire una efficace difesa costiera contro le scorrerie dei pirati wakou.
La nave, dotata di un dislocamento di circa 80 tonnellate, venne costruita a [[
Successivamente, nel 1610, la nave fu prestata ad un equipaggio di naufraghi spagnoli che la usarono per fare rientro in [[Messico]], accompagnati da un'ambasceria giapponese; una volta giunta a destinazione però, la San Buena Ventura con un prestesto venne requisita dal viceré [[Luis de Velasco (1534)|Luis de Velasco]], che temeva la prospettiva di un Giappone in possesso di una flotta militare al livello di quelle europee, e l'ambasceria riportata in Giappone con una nave battende bandiera spagnola, seppure con al seguito un proprio emissario, [[Sebastián Vizcaíno]].
|