Piramide di Cheope: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corretto "costruita la cattedrale di Lincoln" con "alzata la guglia della torre centrale della cattedrale di Lincoln" |
|||
Riga 72:
{{citazione
|Cheope sarebbe giunto a tale perversità che, avendo bisogno di denaro, collocata la sua figlia in una casa di piacere, le avrebbe imposto di esigere una certa somma di denaro, che non si conosce, perché i sacerdoti non la precisarono. Ma essa, oltre a farsi rilasciare quanto dal padre le era stato comandato, per conto suo pensò di lasciare anch’essa un ricordo; e a ciascuno di quelli che si intrattenevano con lei chiedeva che le facesse dono d’una pietra: con queste pietre, dicevano i sacerdoti, fu costruita quella delle tre piramidi che si erge nel mezzo, di fronte alla grande piramide, e i cui lati misurano un pletro e mezzo ciascuno.
|Erodoto, ''Storie'', Libro II, 126
|ἐς τοῦτο δὲ ἐλθεῖν Χέοπα κακότητος ὥστε χρημάτων δεόμενον τὴν θυγατέρα τὴν ἑωυτοῦ κατίσαντα ἐπ᾽ οἰκήματος προστάξαι πρήσσεσθαι ἀργύριον ὁκόσον δή τι· οὐ γὰρ δὴ τοῦτό γε ἔλεγον. τὴν δὲ τά τε ὑπὸ τοῦ πατρὸς ταχθέντα πρήσσεσθαι, ἰδίῃ δὲ καὶ αὐτὴν διανοηθῆναι μνημήιον καταλιπέσθαι, καὶ τοῦ ἐσιόντος πρὸς αὐτὴν ἑκάστου δέεσθαι ὅκως ἂν αὐτῇ ἕνα λίθον ἐν τοῖσι ἔργοισι δωρέοιτο. ἐκ τούτων δὲ τῶν λίθων ἔφασαν τὴν πυραμίδα οἰκοδομηθῆναι τὴν ἐν μέσῳ τῶν τριῶν ἑστηκυῖαν, ἔμπροσθε τῆς μεγάλης πυραμίδος, τῆς ἐστὶ τὸ κῶλον ἕκαστον ὅλου καὶ ἡμίσεος πλέθρου.
Riga 82 ⟶ 80:
{{citazione
|
|Erodoto, ''Storie'', Libro II,
}}
|