William Howell Masters: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Modifiche minori
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 25:
William Masters nacque a Cleveland, in [[Ohio]], il 27 dicembre 1915 da Francis Wynn Masters e Estabrooks Taylor Masters. Aveva un fratello minore di nome Frank. Molti dettagli sulla sua famiglia non sono noti, per volere dello stesso Masters, il quale non ha mai vissuto in un ambiente familiare sereno.
 
Ebbe un’infanzia particolarmente infelice a causa di suo padre, un uomo dal pessimo carattere, a cui piaceva avere il controllo su tutto. Durante le sue frequenti crisi di rabbia, era solito colpire il figlio con una cintura, a volte fino al punto di farlo sanguinare.<ref>{{Cita libro|autore=Thomas Maier|titolo=Masters of sex|anno=2014|editore=Sperling & Kupfer S.p.A.|città=|p=32|pp=|ISBN=8820057395}}</ref> Più tardi William Masters scoprì che il padre soffriva di [[meningioma]], un [[Neoplasia|tumore]] al [[cervello]] capace di generare [[Cefalea|mal di testa]], [[cambi di personalità]] e [[crisi di rabbia]], tuttavia fu sempre dubbioso riguardo al suo comportamento: non sapeva se effettivamente fosse conseguenza della malattia o dell'[[alcol]], di cui spesso Francis Masters abusava.<ref>{{Cita libro|autore=Thomas Maier|titolo=Masters of sex|anno=2014|città=|p=|pp=32-33}}</ref>
 
La personalità brillante del giovane William Masters si manifestò sin dall'infanzia, difatti eccelleva sia nella carriera scolastica che in alcune attività sportive. All'età di quattordici anni iniziò a frequentare la [[Lawrenceville School]] nel [[New Jersey]], grazie alla zia Sally che si offrì di pagare la retta, in quanto suo padre, considerandolo al pari di un adulto, non gli diede alcun supporto finanziario, a parte il minimo indispensabile per sostenere il viaggio di ritorno a casa durante le vacanze natalizie.<ref>{{Cita libro|autore=Thomas Maier|titolo=Masters of sex|anno=2014|città=|p=34|pp=}}</ref> Alla Lawrenceville School, si cimentò in sport quali il [[Football americano|football]], il [[Pallacanestro|basket]] e il [[pugilato]]. Era solito trascorrere interminabili ore in biblioteca, abitudine che non abbandonò fino ai tempi dell'università. Sviluppò una stoica autosufficienza che lo portò ad allontanarsi progressivamente dalla famiglia.<ref>{{Cita libro|autore=Thomas Maier|titolo=Masters of sex|anno=2014|città=|p=34|pp=}}</ref>