Assedio di Noda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 20:
{{Campagnabox Campagne del Clan Takeda}}
 
L'assedio''′assedio del castello''' di Noda ({{Nihongo2|野田城の戦い}}) avvenne dal gennaio al febbraio 1573, tra le forze assaltatrici del [[Clan Takeda|clan Takeda]] guidate da [[Takeda Shingen]] ed il clan dei [[Clan Tokugawa|Tokuhawa]], guidati da [[Tokugawa Ieyasu]]. Assieme alla [[Battaglia di Mikatagahara|battaglia di Mikatagahara]] fu una delle ultime battaglie di [[Takeda Shingen]].
 
==Eventi antecedenti==
Incoraggiato dalla vittoria sui TOkugawaTokugawa nella [[Battaglia di Mikatagahara|battaglia di Mikatagahara]] nella vicina pèrovinciaprovincia di [[Totomi (provincia)|Totomi]], Takeda Shingen decise di spingersi più avanti nella provincia di [[Mikawa (provincia)|Mikawa]] nella speranza di aprirsi la strada fino alla capitale [[Kyoto]]. Guidando una forza congiunta di cavalleria e fanteria di 30000 uomini, Shingen costeggiava la riva nord del lago Hamana prima di dirigersi verso l'interno del Mikawa. Il suo percorso fu fermato da circa 500 difensori del castello di Noda nei pressi del fiume Toyokawa, comandati da [[Suganuma Sadamichi]]. Shingen era fiducioso nella sua forza dei suoi numeri, e sapeva che le forze Tokugawa erano state spesso sovrastimate in varie occasioni. Inoltre, le sue forze avevano preso il Castello Noda con facilità due anni prima, nel corso di una forza di ricognizione.
 
==La battaglia==
Suganuma aveva incrementato notevolmente le difese del castello nel corso dei due anni precedenti con trincee aggiuntive eed una palizzata di legno. Tuttavia, il corpo [[geniere|genieri]] di Shingen, gli ''kanabori-shu'', composto da soldati con esperienza nell'estrazione dell'oro dai tunnel, scavò nel fossato del castello, drenandodrenandolo e privando i difensori dell'acqua potabile e della loro difesa primaria. Shingen fece un'offerta di risparmiare la vita delle truppe a condizione che Suganuma cedesse il castello il 16 febbraio.
 
Anche se la resa del castello era ormai imminente, Shingen abbassò la guardia e quando si avvicinò al castello fu colpito da un cecchino.<ref name="Arms">{{cite book|last1=Turnbull|first1=Stephen|title=Battle of the Samurai|date=1987|publisher=Arms and Armour Press|___location=London|isbn=0853688265|pages=78}}</ref>