Marsala: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco
Corretto numero di abitanti e indirizzo
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 21:
|Superficie=243.26
|Note superficie=
|Abitanti=8300483194
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2014genbil2015/indexdati/Trapani.htmlzip Dato Istat al 31/01/2015]
|Aggiornamento abitanti=31-01-2015
|Sottodivisioni=[[Marsala#Contrade|elenco]]
Riga 42:
È il primo comune della [[provincia di Trapani]], il [[Comuni della Sicilia|quinto della Sicilia]] per popolazione e il sessantaquattresimo per popolazione in Italia.
 
Famosa per lo [[Sbarco a Marsala|sbarco]] di [[Giuseppe Garibaldi|Garibaldi]] e dei [[Spedizione dei Mille|Mille]] dell'[[Sbarco a Marsala|11 maggio 1860]] e per la produzione dell'omonimo [[Marsala (vino)|vino Marsala]], per cui, dal 1987, è ''Città del Vino''. Sorge sulle rovine delle antiche città [[Punico|puniche]] di [[Lilibeo]] (''Lilibeum'' in latino) - dal cui nome deriva l'appellativo di ''lilibetani'' (oltre a quello di ''marsalesi'') per i suoi abitanti - e di [[Mozia]], situata all'interno della [[Riserva naturale regionale delle Isole dello Stagnone di Marsala|Riserva Naturale Regionale delle Isole dello Stagnone di Marsala.]] [[Marco Tullio Cicerone|Cicerone]] vi fu questore tra tra il 76 e il 75 a.C.
 
== Geografia ==