Transarmonica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
{{E|Opera sconosciuta e probabilmente montata pochissime volte. Voce minima e senza nessuna fonte.|musica|febbraio 2015}}
{{Tmp|Opera}}
'''''Transarmonica''''' è un'opera di [[Roberto Cacciapaglia]] commissionata dal Festival Aterforum di [[Ferrara]] dove fu rappresentata in prima asokuta il 9 luglio [[1988]].<ref name=OR>http://www.ondarock.it/recensioni/2015_robertocacciapaglia_transarmonica.htm</ref>
Riga 10 ⟶ 9:
Nel [[1992]] ha aperto il Festival di [[Villa Arconati]] a Castellazzo di Bollate nella serata inaugurale interamente dedicata alle opere di Roberto Cacciapaglia.<ref>{{cita libro|titolo=Enciclopedia del rock italiano|anno=1993|autore=Cesare Rizzi|coautore=Fulvio Beretta|editore=Arcana Editrice|pp=232}}</ref>
== Disco ==
{Album
|titolo = Transarmonica
|artista = Roberto Cacciapaglia Ensemble
|tipo album = album
|anno = 2015
|durata =
|genere = musica sperimentale
|etichetta = Mirumir
|precedente =
|successivo =
}}
Nel [[2015]] è stata pubblicata su [[CD]] e [[Long playing|LP]] dall'etichetta russa Mirumir che ha recuperato una registrazione live fatta al Glance Studio ([[Milano]]) il 28 giugno [[1988]].<ref name=OR/>
| |||