Discussione:Strade statali in Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Statale 20 del Colle di Tenda |
|||
Riga 30:
Sulla voce dedicata alla statale 20 si legge che prima dell'ultima guerra la strada ricadeva interamente in territorio italiano e dopo la guerra il territorio di Tenda è stato ceduto ceduto alla Francia. Le cose stanno in maniera un pò diversa. Prima della guerra già una parte della valle percorsa dalla strada era in territorio francese, per la precisione dal km. 129 (dopo San Dalmazzo di Tenda, nei pressi di Berghe, oggi Bergue) al km. 147, dopo Breil, nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Piena. Se ora fate un pò di conti scoprirete che mancherebbero solo 3 km. per Ventimiglia (sita al km. 150 della statale) , mentre in realtà ne mancano ben venti! Questa discrepanza si spiega considerando che il chilometraggio, già prima della guerra, escludeva il tratto allora in territorio francese, all'epoca esteso per 17 km. mentre oggi lo è per 39 km. Il confine Piemonte - Francia si trovava anteguerra all'incirca al km. 129 della statale ed il confine Francia - Liguria al medesimo cippo chilometrico!
Se nessuno ha niente da ridire tra un paio di settimane correggo la voce.
==Statale 162 Asse Mediano==
Ma l'Asse Mediano come mai non c'è, la statale della Valle Caudina non passa per [[Giugliano in Campania]] e [[Melito di Napoli]] ma per [[Napoli]] e si collega con la [[Via Appia]]. L'Asse Mediano si collega con [[Strada Statale 7 Via Domiziana]] con la statale 7 bis.--[[Utente:Pinotto92|Pinotto92]] 12:32, 12 mag 2007 (CEST)
|