Matthew Festing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
https://www.orderofmalta.int/it/2017/01/25/fra-matthew-festing-convoca-un-sovrano-consiglio-per-formalizzare-la-sua-rinuncia-allufficio-di-gran-maestro/ |
|||
Riga 33:
== Biografia ==
Figlio di Sir [[Francis Festing]] - [[maresciallo di campo]] dell'esercito britannico e capo di stato maggiore imperiale fra il [[1958]] ed il [[1961]] - discende, per via materna, dalla famiglia Riddell di Swinburn Castle e dal beato [[Adriano Fortescue|Adrian Fortescue]],<ref>{{Cita web|url=http://saints.sqpn.com/saintaaz.htm|titolo=Patron Saints Index: Blessed Adrian Fortescue|accesso=12 marzo 2008}}</ref>
Entrato a far parte dell'[[Sovrano Militare Ordine di Malta|Ordine di Malta]] nel [[1977]], è diventato cavaliere professo di voti perpetui nel [[1991]]. Ha ricoperto l'incarico di Gran Priore d'[[Inghilterra]] dall'anno in cui tale priorato fu ricostituito nel [[1993]]. Ha promosso missioni umanitarie in [[Bosnia]], [[Serbia]], [[Croazia]] e [[Kosovo]].
L'11 marzo [[2008]] è stato eletto 79º Principe e Gran Maestro del [[Sovrano Militare Ordine di Malta]], succedendo a fra [[Andrew Bertie]], deceduto il 7 febbraio [[2008]].<ref>{{Cita web|url=http://www.orderofmalta.int/notizie/40686/festing-79-gran-maestro-ordine-di-malta/|titolo=Il 79ª Gran Maestro dell'Ordine di Malta|accesso=11 marzo 2008}}</ref>
Il 24 gennaio [[2017]] ha rassegnato le dimissioni dall'incarico, a seguito di contrasti con la [[Santa Sede]] riguardo alla sospensione del Gran Cancelliere dell'Ordine, [[Albrecht von Boeselager]]. Il giorno seguente [[papa Francesco]] ha accolto le sue dimissioni;<ref>{{cita web|url=http://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2017/01/25/0057/00139.html|titolo=Comunicato della Sala Stampa|data=25 gennaio 2017|accesso=25 gennaio 2017}}</ref> saranno formalizzate dal Sovrano Consiglio dell'Ordine il 28 gennaio [[2017]].
== Ascendenza ==
|