Alcamo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pugliesig (discussione | contributi)
Pugliesig (discussione | contributi)
Riga 266:
* [[Palazzo Comunale (Alcamo)|Palazzo Comunale]] (piazza Ciullo): in stile neoclassico, costruito tra il 1843 e il 1860,<ref name=alcpdf/><ref name=scopr16/> ultimato nel 1950.<ref name=scopr16>{{Cita|Alcamo - un itinerario guidato per una città tutta da scoprire...|p. 16.}}</ref>
* Palazzo D'Angelo (tra corso 6 Aprile e via Fratelli sant'Anna) costruito nel 1768
* Palazzo D'Angelo (Piazza Ciullo nº 12): del 19° secolo
* [[Palazzo De Stefani]] (via Commendatore Navarra, di fronte la [[Badia Nuova]]): in [[stile Liberty]], fu costruito nel XIX secolo.
* Palazzo Diana (o Termine): si trova all'angolo fra via Ignazio de Blasi e il Corso 6 aprile; ci sono due piccole colonne all'angolo, una bifora murata nella via De Blasi con lo stemma della famiglia Diana e una cornice simil-gotico sull'ingresso
Riga 275:
* Palazzo Guarrasi in via 15 Maggio nº15; risalente al 17° secolo
* Palazzo Mistretta Galati, prima palazzo Fraccia (Piazza Bagolino e il corso 6 Aprile):in stile Liberty
* Palazzo Morfino (via Giuseppe Fazio nº 17) del secolo 18°
* [[Palazzo Palmerini]] (angolo fra via Madonna dell'Alto e via Buonarroti); con una torre quadrata e cornice dentellate, sagome gotiche sostenute da mensolette e una cornice del '500. Fino al 1840 era dei Palmerini, anteriormente forse delle famiglie Mastrandrea e Colonna Romano.<ref>Carlo Cataldo, Guida storico-artistica dei beni culturali di Alcamo, Calatafimi, Castellammare del golfo, Salemi, Vita, Alcamo, Sarograf, 1982.</ref>
* [[Palazzo Pastore (Alcamo)]] (corso 6 Aprile nº 113, vicino Piazza Ciullo): in stile neoclassico, costruito alla fine del 18° secolo;<ref name=alcpdf/>Alcuni elementi della facciata sono simili a quelli della Basilica e del Palazzo Di Gregorio in via Dante
* [[Palazzo Patti]] (in Piazza Ciullo nº 24): costruito nel 18° secolo;<ref name=alcpdf/>
* [[Palazzo Peria]] (corso 6 Aprile nº 102, di fronte al Centro Congressi Marconi): costruito nel 1700, è un palazzo a 2 piani, restaurato col sistema Livigny; nel 1806 fu sede dell'amministrazione comunale<ref name=alcpdf/>
* Palazzo [[Pia Opera Pastore]], eretta dall'architetto [[Giovan Battista Palazzotto]] nel 1872;
* Palazzo Polizzi (angolo corso 6 Aprile con Via Don Rizzo)